Dopo lo straordinario successo del Sottocasa Tour di quest’estate, con tappe in Italia ma anche in Europa, Max Gazzè reinventa il suo repertorio per una tournée teatrale, portando la sua musica nei più importanti teatri italiani.
Partito lo scorso 7 novembre, dal Teatro Cilea di Reggio Calabria, A Teatro Sotto Casa, è arrivato anche a Milano, al Teatro degli Arcimboldi. Affiancato dalla sua storica band, con Puccio Panettieri alla batteria, Giorgio Baldi alla chitarra, Dedo alla tromba e trombone e Clemente Ferrari alle tastiere, Gazzè per questa dimensione più intima ed elegante ha scelto di essere accompagnato anche dal quartetto d’archi tutto femminile delle Euphoria.
Un’attesa curiosa quella di vedere Gazzè salire su di un grande palco teatrale: dopo aver calcato le scene da attore al cinema e on stage anni fa, questa volta l’artista si è cimentato nelle sue composizioni, riarrangiate in apertura di show in un set acustico sulle tonalità morbide del suo basso “nudo”, all’occorrenza vestito delicatamente ed accompagnato dalle sonorità degli archi.
Un cantautore completo Gazzè, capace di riplasmare la sua musica all’occorrenza, esplorando nuovi territori sonori, con un “matrimonio” basso elettrico e sonorità più melodiche, senza mai trascurare il suo pubblico, al quale racconta ed introduce i pezzi e le ballate, con una leggera e piacevole intimità, che si percepisce (nonostante siamo nel grande Teatro degli Arcimboldi). Oltre alle hit dell’ultimo album di studio Sotto Casa, Gazzè ci ha deliziato con anche i suoi pezzi storici come, Il Timido Ubriaco, Cara Valentina, Mentre Dormi, Il Solito Sesso e Una Musica può fare e vecchie ballate datate 96, come Sirio è sparita, del disco d’esordio.
Un personaggio eclettico, intenso e sorprendente, a tratti ironico, a tratti onirico, scanzonato e impegnato insieme, capace di affascinare il suo pubblico con colorate sperimentazioni tra il rock e il melodico, con uno spettacolo completo di circa 2 ore, al termine delle quali, con Sotto Casa, buona parte del pubblico è finita per andare a cantare… sotto palco!
Dopo questa data il tour prosegue a Fermo (14 dicembre), Perugia (il 16) e a Fasano (20 dicembre) per poi concludersi a Roma a gennaio con 4 concerti, dal 18 al 21 gennaio.
Foto di Davide Merli e Roberta Cacciapuoti

