Tatuaggio, arte underground, musica, belle ragazze e un parterre eclettico, trasversale a ogni possibile classificazione: questa è Milano e questo è quanto abbiamo visto alla bagarre più attesa del tatuaggio dove i migliori tatuatori italiani, europei e di ogni parte del mondo sono arrivati per ‘sfidarsi’ a colpi d’arte e mettersi all’opera, artigiani meravigliosi che hanno dato anima e ‘corpo’ ai sogni, alle idee e ai ricordi della gente che è stata a questo meraviglioso scambio: le vostre idee, tramite la loro interpretazione, sono diventate una vera un’opera d’arte.
Un via vai di gente di tutti i tipi, il ronzio incessante delle macchinette e mille luci che illuminano e scaldano i corpi, pronti a farsi tele da dipingere con inchiostro indelebile.
Clicca qui per vedere tutte le foto della MILANO TATTOO CONVENTION 2013 o guarda lo slideshow qui sotto.
A questa tre giorni hanno partecipato i migliori artisti del mondo: i più quotati, richiesti e riconosciuti tattoo artist internazionali – imprendibili spesso in studio per liste di attesa infinite. Le distanze geografiche si annullano e Milano diventa un pianeta a sé che ospita la cultura del tatuaggio tradizionale del Giappone, il tribale della Nuova Zelanda, il tradizionale americano di New York, il divertente stile californiano… E ancora tutto il gusto della tradizione europea, presentata in migliaia di modi differenti.
[vimeo id=”59523957″ width=”600″ height=”350″]
Poter assistere alla creazione di un tatuaggio, seguendo tutti i passaggi, è un’occasione unica. Abbiamo visto, per esempio, il metodo tradizionale giapponese che prevede un tatami – palco di legno coperto di cuscini – dove fare sdraiare il cliente mentre il tatuatore realizza il proprio lavoro con l’antico sistema della bacchetta con ago e inchiostro.

