28 novembre – Milano – MediolanumForum
29 novembre – Padova – Palafabris
Come da tempo annunciato il gruppo di Billy Corgan tornerà in Italia per due imperdibili appuntamenti dal vivo. Se non volete rovinarvi la sorpresa non continuate a leggere perchè stiamo pubblicando quella che probabilmente sarà la scaletta dei concerti italiani. Infatti nelle prime date europee non ha subito grosse variazioni da quella da noi pubblicata.
In questo momento la band ha finito di registrare il nuovo album, “Oceania”, che sarà pubblicato all’inizio dell’anno prossimo ed è il primo lavoro della band da “Zeitgest” (2007). “Oceania”, che comprenderà 12 tracce inedite, è un album dentro l’album, parte del loro work in progress di 44 canzoni “Teargarden by Kaleidoscope”.
Nel frattempo per celebrare gli Smashing Pumpkins, che nel corso della loro straordinaria carriera hanno venduto oltre 30 milioni di album, ripubblicando gli album della band dal 1991 al 2000, in versioni deluxe completamente rimasterizzate e con materiale bonus esclusivo.
Il progetto partirà con la ripubblicazione di “Gish” (album di debutto del 1991) e “Siamese Dream” (1993), entrambi nei negozi dal 15 novembre. Nel 2012 sarà la volta di “Pisces Iscariot” (1994), “Mellon Collie And The Infinite Sadness” (il doppio album del 1995, nove volte disco di platino), “The Aeroplanes Flies High” (il cofanetto del 1996) e “Adore” (1998). Infine nel 2013 verranno ripubblicati i due album del 2000, “Machina / The Machines Of God” e “Machina II: The Friends & Enemies Of Modern Music”, uniti in un unico cofanetto; nel 2013 verrà pubblicato anche un Best Of.
Moltissimi brani degli Smashing Pumpkins hanno definito l’era della musica alternativa e continuano a influenzare le nuove generazioni.
[one_half last=”no”]
[/one_half]La scaletta del concerto degli SMASHING PUMPKINS
1. Quasar
2. Panopticon
3. Starla
4. Geek U.S.A.
5. Muzzle
6. Window Paine
7. Lightning Strikes
8. Soma
9. Siva
10. Oceania
11. Frail and Bedazzled
12. Silverfuck
13. Pinwheels
14. Pale Horse
15. Thru the Eyes of Ruby
16. Cherub Rock
17. Owata
18. My Love is Winter
19. For Martha
Encore:
20. Zero
21. Bullet With Butterfly Wings


marco
21/11/2011 at 10:06
Peccato che non c’è 1979 :\