Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Reportage Live

YUSUF ISLAM (CAT STEVENS) a Milano: guarda le foto e scopri la scaletta del concerto

Una delle leggende della musica mondiale è tornato in Itala, in concerto ieri sera a Milano. Voce calda e potente, suoni di chitarra cristallini in primo piano, testi tra amore e misticismo: questi gli ingredienti di Cat Stevens, oggi chiamato Yusuf Islam dopo la conversione alla fede musulmana nel 1977.

Wild World, Moonshadow, Where do the Children Play, Peace Train e Father and Son sono canzoni che godono di un posto speciale nel cuore di chi è cresciuto negli anni 70, consacrandolo come il più grande tra i cantautori della sua generazione, un artista poco convenzionale e di grande talento.

Guarda la fotogallery del concerto

Scaletta CAT STEVENS – Milano 11 Novembre

Peace Train Blues
The Wind
Here Comes My Baby
Thinking ’bout You
The First Cut is the Deepest
I Love My Dog
Last Love Song
Sitting
Where Do the Children Play
Roadsinger
Bitterblue
Morning Has Broken
If You Want to Sing Out, Sing Out
Blackness of the Night
People Get Ready
Maybe There’s a World / All You Need Is Love (The Beatles)
– – – – – – –
Big Boss Man (Jimmy Reed)
Editing Floor Blues
Moonshadow
Dying to Live (Edgar Winter)
Oh Very Young
Gold Digger
I Was Raised in Babylon
Sad Lisa
The Devil Came From Kansas (Procol Harum)
Tell ‘em I’m Gone
Another Saturday Night
You Are My Sunshine
Father and Son
– – – – – – –
Peace Train
Wild World

Tell ‘Em I’m Gone, il nuovo album

Lo scorso 27 Ottobre Yusuf ha pubblicato il suo primo nuovo album in studio dopo cinque anni, dal titolo Tell ‘Em I’m Gone (scarica il disco da iTunescompra l’album su Amazon). Registrato in diverse città, tra cui Los Angeles, Dubai, Bruxelles, e Londra, l’album contiene 10 nuovissime registrazioni in studio, di cui cinque brani originali e cinque cover accuratamente selezionate. Tell ‘Em I’m Gone vede la collaborazione di musicisti quali di Richard Thompson, Charlie Musselwhite, Bonnie ‘Prince’ Billy, Tinariwen e il chitarrista Matt Sweeney. L’album è stato prodotto da Yusuf e Rick Rubin ed è stato mixato da Yusuf e Paul Samwell-Smith.

Con Tell ‘Em I’m Gone, Yusuf torna alla musica che lo ha ispirato fin dalla più giovane età: il blues e l’R&B, utilizzando questi generi per esplorare la ricerca della libertà da parte del genere umano con brani che richiamano lo spirito dei suoi primi passi come cantautore londinese. Ogni brano dell’album parla dei temi che Yusuf indaga da oltre 40 anni: la pace e la libertà.

‘TELL ’EM I’M GONE’ TRACK LIST
I Was Raised In Babylon (Yusuf)
Big Boss Man (Luther Dixon-Al Smith)
Dying To Live (Edgar Winter)
You Are My Sunshine (Jimmie Davis-Charles Mitchell, arr. Yusuf)
Editing Floor Blues (Yusuf)
Cat And The Dog Trap (Yusuf)
Gold Digger (Yusuf)
The Devil Came From Kansas (Gary Brooker-Keith Reid)
Tell ‘Em I’m Gone (originally “Take This Hammer,” arr. Yusuf)
Doors (Yusuf)

– scarica il disco da iTunes
compra l’album su Amazon

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Dischi

Yusuf/Cat Stevens presenta King of a Land, il suo diciassettesimo album in studio, in uscita per BMG/Dark Horse Records il 16 giugno 2023.

Concerti

Uno dei cantautori piu' leggendari della storia torna in Italia dopo 9 anni per un unico imperdibile concerto sul palco dell’Auditorium Parco della Musica...

Dischi

Catch Bull At Four, (1972) è il quarto album di Cat Stevens per l’Island Records. Pubblicato originariamente il 27 Settembre 1972, usciva sull’onda dello straordinario successo dei tre...

Dischi

Nel 1978, dopo aver venduto milioni di dischi ed essere diventato uno dei più grandi artisti internazionali degli anni ’70, Cat Stevens ha deciso di uscire dai riflettori da...