Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Reportage Live

Premio Tenco 2019 : fotografie della manifestazione di Sanremo

Premio Tenco 2019
Premio Tenco 2019 foto di Andera Ripamonti per www.rockon.it

Si è tenuta la 43° edizione della RASSEGNA DELLA CANZONE D’AUTORE (PREMIO TENCO 2019) dal  17, 18 e 19 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo.

Nella tre giorni si sono alternati generi e stili musicali differenti sempre sotto il segno autentico della canzone d’autore con i protagonisti intenti, come di consuetudine, nel portare, sul prestigioso palco del teatro sanremese che ha visto protagonisti negli anni i più autorevoli artisti nazionali e internazionali (da Jacques Brel a Leonard Cohen, da Tom Waits a Nick Cave, da Fabrizio De André a Paolo Conte, da Francesco Guccini a Giorgio Gaber), set unici e pensati esclusivamente per il Tenco 2019.

Premio Tenco 2019 - Giorno 1

Quest’anno si sono avvicendati: i Premi Tenco 2019Gianna Nannini ed Eric Burdon, le Targhe Tenco Vinicio CaposselaDaniele Silvestri, Manuel Agnelli e Rancore,  quindi Achille Lauro, passando per un inedito omaggio tutto al femminile a un altro Premio Tenco 2019Pino Donaggio, da parte di Nina Zilli, Levante e Petra Magoni accompagnate dagli Gnu Quartet e poi Ron, Sergio Cammariere, gli Stadio e tantissimi altri per 28 artisti in cartellone.

Inoltre, così come per l’edizione 2018, la conduzione è stata affidata alla coppia formata dallo storico presentatore Antonio Silva e dall’eclettico musicista e cantautore Marco Castoldi, alias Morgan.

Il titolo del Tenco 2019 è Dove vola colomba bianca e si è proposto come memoria storica della canzone italiana dal 1951 (prima edizione del Festival) fino ai giorni nostri.  Uno sguardo sul panorama della musica leggera nazionale dall’osservatorio della canzone d’autore. Sono state predilette, quindi, scelte artistiche che vanno in questa direzione.

«Così come nell’arte e nella letteratura anche nella canzone la colomba viene spesso percepita nella sua versione “viaggiante” che trasferisce costumi e abitudini – ha spiegato in una nota il Responsabile artistico del Club Tenco, Sergio Secondiano Sacchi -. Come Sebastián Iradier che, arrivando dal porto dell’Avana, con la sua Paloma portò l’habanera in Europa ispirando Albéniz, Ravel, Debussy e, soprattutto Georges Bizet, nella sua Carmen. O anche la più celebre colomba nazionale di Nilla Pizzi che fa da messaggero tra innamorati. Ed è per questa metafora costante di percorsi musicali, culturali e politici, che ci è parso giusto intitolarle il tema del Tenco 2019».
«In un periodo dove a molti, e in tutti i campi, sembra così importante il ruolo della memoria la nostra Rassegna si propone di tracciare un itinerario della “Memoria storica” della canzone italiana che ha in Sanremo il suo naturale epicentro – ha proseguito Sacchi -. Il percorso di “Dove vola colomba bianca” non può che partire dal Festival intrecciandosi poi, in maniera inevitabile, con quello del Club Tenco. Perché non va dimenticato che le due manifestazioni hanno avuto un unico ideatore, Amilcare Rambaldi. Quindi, l’anamnesi innanzitutto: ecco perché ogni partecipante al Tenco 2019, cantante, musicista, relatore, illustratore, pittore, rappresenta una tessera del mosaico storico della canzone».

La Rassegna della canzone d’autore (Premio Tenco) di Sanremo è l’occasione in cui vengono consegnati sia i Premi Tenco che le Targhe Tenco e alla quale vengono invitati i nomi più interessanti della canzone d’autore nazionali ed internazionali. Nel corso degli anni la Rassegna ha acquisito sempre più prestigio per le proposte e contenuti culturali e per la qualità dei nomi presenti con esibizioni esclusive e jam session assolutamente inedite.
Sono stati protagonisti, tra gli altri, alla Rassegna della canzone d’autore (Premio Tenco)Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Paolo Conte, Gino Paoli, Lucio Dalla, Roberto Vecchioni, Franco Battiato, Ivan Graziani, Roberto Benigni, Renato Carosone, Pierangelo Bertoli, Pino Daniele, Jovanotti. E ancora: da Joni Mitchell a Tom Waits, da Antonio Carlos Jobim a Lluis Llach, da Patti Smith a Caetano Veloso, a Nick Cave hanno reso il palcoscenico della rassegna, nel corso di quarant’anni, una fra le più prestigiose ribalte internazionali.
Il Premio Tenco è un riconoscimento assegnato dal comitato direttivo del Club Tenco dal 1974, alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Due le tipologie, quella per cantautori e quella per “operatori culturali”.
Le Targhe Tenco sono, invece, votate dalla più ampia giuria in Italia composta da giornalisti, esperti e critici musicali.

LE MOTIVAZIONI DEI PREMI TENCO 2019

Premio Tenco 2019 - Giorno 3

GIANNA NANNINI
Ha fatto il suo intimidito esordio sanremese davanti al pianoforte nel glorioso Tenco ’76. Ma in brevissimo tempo, e in maniera impetuosa, si è affermata abbattendo le staccionate tra la canzone d’autore e il rock. Ha dimostrato in tutta Europa come non soltanto la lingua italiana potesse essere adatta a questo tipo di musica, come fosse possibile innestarvi linguaggi poetici e, soprattutto, come per la musica di spessore avessero scarso significato le barriere, le rigide definizioni e le separazioni stilistiche.

Premio Tenco 2019 - Giorno 2

ERIC BURDON (ex The Animals e War)
Ci ha sedotto con l’inarrivabile tensione ed estensione della sua voce: chi, anche a livello discografico,  replicava le sue canzoni assumeva fatalmente dimensioni oratoriali. Quella capacità di trasformare con la forza del rhythm & blues brani dalle provenienze più disparate, dalla religiosità del gospel metropolitano alla ballata provenzale approdata nei bordelli di New Orleans, dal brano giamaicano che parla delle scogliere di Dover alle proprie notti di San Francisco ci hanno aperto una serie di rimandi emotivi e culturali che solo la grande arte della musica è in grado di solleticare. Grazie.

Premio Tenco 2019 - Giorno 2

PINO DONAGGIO
Trattando come sinfonia una canzone giovane giovane, ha portato musica nella canzone italiana, quasi a dire: io che non vivo senza te. Da una casa in cima al mondo ha dato la scalata al cielo muto come se affermasse: il domani è nostro. Poi, il cane di stoffa e la ragazza col maglione hanno assistito alle sue affermazioni internazionali nelle vesti di autore di colonne sonore. Partito da Sanremo, torna in questa città con un meritatissimo premio alla carriera che ha il sapore di una memoria storica in grado di abbracciare Brian De Palma e le palme di corso Imperatrice.

Premio Tenco 2019 - Giorno 3

FRANCO FABBRI
Militante polimorfo della musica, ha iniziato diciassettenne come membro degli Stormy Six. Dal mondo del beat è arrivato alla canzone popolare internazionale e a quella politica. In una continua evoluzione musicale, ha poi dato vita a sperimentazioni tra rock e musica dodecafonica, affermandosi a livello europeo con Rock in Opposition. Come studioso di musica ha svolto attività di saggista, di autore e conduttore radiofonico e televisivo nonché di docente di popular music in università e conservatori.

MOTIVAZIONI DE “I SUONI DELLA CANZONE 2019”

Premio Tenco 2019 - Giorno 2

GAETANO CURRERI
Per la prima volta il riconoscimento viene assegnato a un pianista e tastierista. Hanno potuto contare sul suo sostegno molti artisti, attraverso apporti organizzativi, strumentali e compositivi: il Vasco Rossi degli inizi di cui è stato co-autore e arrangiatore, la lunga collaborazione con Lucio Dalla nelle vesti di accompagnatore e di co-autore e soprattutto con gli Stadio di cui resta il motore trainante.

Giovedì 17 ottobre 2019
Achille Lauro
Peppe Voltarelli
Fulminacci
Daniele Silvestri
Manuel Agnelli
Rancore
Enzo Gragnaniello
Alessio Lega
Vinicio Capossela

Clicca qui per vedere le foto della prima serata del Premio Tenco 2019 (o sfoglia la gallery qui sotto).

Premio Tenco 2019 - Giorno 1

Sabato 19 ottobre 2019
David Riondino
Roberto Brivio
Peppe Voltarelli
Mimmo Locasciulli
Simona Colonna
Franco Fabbri Premio Tenco operatore culturale 2019
Gianna Nannini Premio Tenco 2019

Clicca qui per vedere le foto della seconda serata del Premio Tenco 2019 (o sfoglia la gallery qui sotto).

Premio Tenco 2019 - Giorno 2

Venerdì 18 ottobre 2019
Stadio
Sergio Cammariere
Ron
Peppe Voltarelli
Nina Zilli – Levante – Petra Magoni (accompagnate dagli Gnu Quartet per un omaggio a Pino Donaggio Premio Tenco 2019)
Petra Magoni + Frida Bollani (piano)
Eric Burdon Premio Tenco 2019 + Custodie Cautelari

Clicca qui per vedere le foto della terza serata del Premio Tenco 2019 (o sfoglia la gallery qui sotto).

Premio Tenco 2019 - Giorno 3

 

Written By

Prima di tutto fotografo

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NXT Station


Bergamo NXT Station

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Lauren Spencer Smith
24 Set 23
Milano
Paul Weller
24 Set 23
Jesolo
Blanks
25 Set 23
Milano
Powfu
26 Set 23
Milano
Levante
27 Set 23
Verona

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Federico Buonanno | Articolo di Giulio Taminelli Il tour del poliedrico Manuel Agnelli tocca il Carroponte di Sesto San Giovanni dopo dodici...

Festival

Concerti ed approfondimenti nel segno di Italo Calvino

Video

Viene reso disponibile da oggi il video del brano “Severodonetsk”, una delle dieci canzoni che compongono il primo album solista di Manuel Agnelli Ama il...

Festival

Il centro giovani Clips Rag & Rock e la Pro Loco di Riolo Terme, in collaborazione con Romagna Concerti, sono lieti di annunciare il...