Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Reportage Live

BILLY COBHAM Band: una serata di grande energia al Blue Note di Milano

Billy Cobham Band in concerto al Blue Note di Milano per 3 serata di grande energia

Billy Cobham Band

Articolo di Mattia Quirico | Foto di Andrea Ripamonti

Riconosciuto come il più grande batterista jazz-fusion per la sua potenza a tecnica percussiva, Billy Cobham ha raggiunto l’apice della fama a metà degli anni Settanta, diventando uno dei batteristi più acclamati nell’ambito jazz, fusion e rock.

La sua precisione, la sua grinta e il suo essere ambidestro hanno contribuito a costruire la monumentale lista dei suoi successi. Oltre che musicista, Billy è stato anche compositore e produttore di dischi, ed ha suonato in centinaia di registrazioni con gruppi suoi e con molte altre leggende della musica. Il suo segno distintivo – il più veloce, il più potente e il più esplosivo “drumming” – ha energizzato i palchi internazionali di concerti, orchestre sinfoniche e big band di tutto il mondo, dal palco di Broadway fino a quelli di show televisivi. La sua influenza stilistica ha letteralmente creato un nuovo genere, che ormai è parte della storia della musica moderna.

La serata di ieri è stata caratterizzata da un continuo flusso di energia sprigionata dalla band, composta da:

Billy Cobham – batteria
Ulf Wakenius – chitarra
Steve Hamilton – tastiere
Linley Marthe – basso

Billy Cobham in concerto al Blue Note di Milano
Billy Cobham in concerto al Blue Note di Milano

Emblematici sono stati senz’altro i soli, dove i musicisti non hanno mai fatto mancare punte tecniche eccezionali sui propri strumenti. Molto particolare l’utilizzo del distorsore sulla tastiera per glissare i suoni, tanto da sembrare quasi uno strumento a fiato. I soli di basso trovavano sempre il giusto spazio sonoro e lasciavano all’esecutore la possibilità di far “volare” il suo strumento. La chitarra frizzante e armonicamente interessante donava note molto fresche all’esecuzione. La batteria sapientemente inserita nell’insieme, capace sia di accompagnare, sia di trascinare il gruppo, ha avuto la capacità di emergere costantemente ed impressionare il pubblico con grandi exploit tecnici.

Di particolare bellezza è stato l’assolo in cui Billy ha iniziato a suonare con le bacchette, arrivando infine ad usare le mani, esaltandosi nella scelta delle altezze dei tom tanto da creare una vera e propria melodia percussiva giungendo quasi al silenzio, la platea è stata ammutolita all’ascolto del virtuosismo timbrico proposto.

La serata è stata veramente molto intensa, e, se si aggiunge il fatto che Billy ha 75 anni, ciò diventa ancora più incredibile!

Clicca qui per vedere le foto del concerto Billy Cobham al Blue Note di Milano (o sfoglia la gallery qui sotto).

Billy Cobham
Written By

Prima di tutto fotografo

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Babymetal
8 Dic 23
Milano
Destrage
8 Dic 23
Livorno
Calcutta
8 Dic 23
Roma
Enrico Gabrielli
9 Dic 23
Torino
Shygirl
12 Dic 23
Novegro-Tregarezzo

Scopri anche...

Reportage Live

Camilla George sul palco del Blue Note per la seconda volta in occasione di JazzMi.

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti American Beauty è un nuovo progetto che vede protagonisti Joe Bastianich e Gennaro Porcelli. I due artisti danno vita ad uno show in cui la passione...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Compositore, produttore, arrangiatore e tastierista jazz, Jason Miles ha una carriera a fianco di nomi leggendari del jazz come Miles...

Concerti

Il Premio Oscar sarà al club di via Borsieri a settembre durante la prima settimana della nuova stagione