Michele Riondino, Roy Paci e Diodato insieme al Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti hanno presentato oggi, alla Casa del Cinema di Roma il programma di #unomaggioliberoepensante 2019, giunto alla sesta edizione.
UNO MAGGIO TARANTO 2019
Dopo il grande successo delle passate edizioni torna l’Uno Maggio di Taranto, manifestazione interamente autofinanziata, creata dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. Anche quest’anno la direzione artistica è affidata a Michele Riondino, Roy Paci e Diodato. A condurre l’evento saranno Valentina Petrini, Valentina Correani e Andrea Rivera.
Numerosi sono gli artisti che hanno scelto di aderire all’iniziativa, come sempre, a titolo gratuito.
Dalle ore 14.00 si alterneranno sul palco del Parco Archeologico delle Mura Greche:
Max Gazzè, Elio, Malika Ayane, Colle der fomento,
CorVeleno, Andrea Laszlo De Simone, The Winstons,
Dimartino, Epo, Mama Marjas, Tre Allegri Ragazzi Morti,
Istituto Italiano di Cumbia, Terraross, Bugo,
Sick Tamburo, Bobo Rondelli, Maria Antonietta
La lineup resta in attesa di aggiornamento.
Non mancheranno, anche quest’anno, ospiti provenienti dalla società civile: saremo in collegamento con Ilaria Cucchi e avremo sul nostro palco lo scrittore e vignettista Mauro Biani.
I movimenti in lotta per la difesa del territorio di tutta Italia costituiscono ormai una solida rete e saranno insieme a Taranto, ancora una volta il giorno dell’Uno Maggio Libero e Pensante, per riaffermare insieme i diritti dei popoli e la determinazione comune a difenderli. In una rete di reciproca comprensione e solidarietà internazionale, parteciperanno alla giornata studiosi, rappresentanti di comunità indigene, attivisti dal Sud America al Nord Europa, in lotta per realizzare un nuovo possibile progetto di convivenza in contrapposizione alle attuali politiche energetiche ed economiche.
