Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

SZIGET Festival 5 – 12 agosto 2013, Isola di Obuda, Budapest

szigetfestival2013Se è sintomatico che le città d’agosto si svuotino dei loro abitanti, c’è una capitale europea in grande controtendenza: Budapest. Che ogni anno ad agosto si popola di giovani provenienti da tutta Europa (e c’è chi dice da  ogni parte del mondo), che accorrono nella suggestiva e verdissima isola di Obuda per assistere allo Sziget Festival, il più grande festival musicale d’Europa.

Un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della musica, che raccoglie ogni anno circa 400.000 presenze settimanali, per una 7 giorni no-stop, con oltre 1.000 spettacoli, 26 palchi e luoghi di spettacolo, 40.000 campeggiatori, 1.500 addetti alla sicurezza, 10.000 persone di servizio, 87 punti di ristoro. La grande che ospita il Main Stage può ospitare oltre 40.000 ascoltatori; le tende A38 ospitano invece grandi eventi rock e DJ Set, capaci di contenere oltre 8.000 persone, mentre la Party Arena, il tempio degli amanti della musica elettronica, ha una capienza di oltre 10.000 persone.

Numeri da capogiro, se paragonati ai concerti che siamo abituati ad ospitare in Italia.

E ancora più da capogiro gli ospiti attesi per questa 21° edizione: Blur (9 agosto), Nick Cave & Bad Seeds (7 agosto), Franz Ferdinand (11 agosto), Skunk Anansie (7 agosto), !!! (9 agosto) e anche gli italiani Afterhours (8 agosto) e i Figli di madre ignota (11 agosto), insieme al resto degli artisti: Biffy Clyro, Boys Noize, Mika,  Ska-P, Dizzee Rascal,  Editors, Bad Religion, Flogging Molly, Die Arzte, Seeed, The Cribs,  Triggerfinger, Regina Spektor, Nicky Romero, Deichkind, Parov Stelar Band, Hadouken, The Bots, Seeed, Timbuktu, Azealia Banks, Oscar Mulero,  Sebastian Ingrosso, Nero live, Felix Cartal, The Joy Formidable , Erol Alkan, Dub FX, dOP, Bladuzun, Splendid, Alex Clare, Enter Shikari, Michael Kiwanuka, Woodkid, Peter Bjorn & John, Katy B, Everything Everything, Bat for Lashes, Totally Enormous Extinct Dinosaurs, Rangleklods, Wax Tailor, Zaz, SKIP&DIE, Empire of the Sun, Noisia, Chase & Status Live, Netsky, Tame Impala, Chris Liebing, Left Boy, Calexico,  Rachid Taha, Emir Kusturica & The No Smoking Orchestra, Mascarimirì, Leningrad, Moana and the Tribe, Mokoomba, La Pegatina, Fanfara Tirana meets Transglobal Underground, Tako Lako, Shutka Roma Rap, Dubioza Kolektiv, DakhaBrakha, Warsaw Village Band, Cankisou, R.U.T.A., Besh o droM, Parno Graszt, Pannonia Allstars Ska Orchestra, Csík Band and friends.

David Guetta sarà il protagonista del Party di chiusura dell’11 agosto, con un grande show di musica, fuochi di artificio ed effetti laser speciali.

Quest’anno inoltre, visto il successo dello scorso anno, è stato riconfermato all’interno dello Sziget anche il Puglia Sounds Festival, che avrà luogo sul Mambo Stage, il grande palco dedicato alla nuova musica italiana, con una vasta rappresentanza di artisti italiani e pugliesi come i Linea 77 e Rezophonic.

budapest

L’Isola di Obuda diventerà quindi una città nella città: oltre ai servizi essenziali di altissimo livello, un’area camping pluriattrezzata, si troveranno anche banche, un ufficio postale, centri di soccorso e un ospedale da campo, consultori di psicologia, servizi per disabili, attrezzature e campi sportivi.

Novità di quest’anno la Sziget beach, una spiaggia perfettamente attrezzata sulle rive del Danubio. Confermato invece lo Sziget Eye, la bellissima ruota panoramica, di oltre 60 metri da dove sarà possibile ammirare l’isola di Obuda e tutta la città di Budapest con i suoi ponti e i suoi bellissimi monumenti in riva al Danubio.

Nato 20 anni fa da un’idea di Peter Müller Sziámi e Karoly Gerendai, è stato subitorinominato “Woodstock sul Danubio”. Giunto oggi alla ventunesima edizione, lo Sziget ha conservato l’intuizione originaria di non essere un semplice festival rock ma una grande kermesse dove tutte le espressioni artistiche, con particolare riferimento alle culture giovanili, trovano diritto di cittadinanza e dove ognuno, in sicurezza e libertà, può assistere a spettacoli ma anche sentirsi attivo protagonista partecipando ad eventi, stage, corsi, conferenze.

Per maggiori informazioni: www.szigetfestival.it

Biglietti e Ticket viaggio: http://www.szigetfestival.it/products-page/sziget/?slug=sziget

Written By

Milanese, classe 1983, sono appassionata di musica, cinema e cultura pop. Adoro viaggiare, mangiare, dormire, viaggiare, ballare, sorridere e fare l'amore. Oltre a scrivere di musica su Rockon sono digital producer per il tuo canale tv preferito. Amo il rock in tutte le sue forme, i gatti, fotografare il cibo che mangio (e lo faccio da anni, non per moda social) e perdermi per le vie delle città che non conosco. Bulimica di serie tv, collezionatrice di vestiti, scarpe, borse e tutto ciò che può entrare in una grossa cabina armadio puoi chiedermi di tutto e ti darò la risposta che cerchi (altro che Google e il libro delle risposte!), basta non domandarmi: “qual è il tuo artista preferito?”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Federico Buonanno | Articolo di Giulio Taminelli Il tour del poliedrico Manuel Agnelli tocca il Carroponte di Sesto San Giovanni dopo dodici...

Reportage Live

Ore 23.30 martedì 8 agosto 2023 “Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio e portiamo tutt’e due gli occhiali da sole”...

Video

Viene reso disponibile da oggi il video del brano “Severodonetsk”, una delle dieci canzoni che compongono il primo album solista di Manuel Agnelli Ama il...

Festival

Anche quest’anno centinaia di migliaia di visitatori hanno riempito l’Isola della Libertà per vivere l’atmosfera unica del Sziget Festival. L’isola era più colorata che...