Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

LARS ROCK Fest 2019: l’ottava edizione dal 5 al 7 Luglio a Chiusi (Siena)

A meno di un mese dall’inizio della sua ottava edizione il LARS ROCK FEST, festival ad ingresso gratuito organizzato dall’Associazione Culturale GEC Gruppo Effetti Collaterali e dedicato alle sonorità indie-alternative internazionali ed italiane, dal 5 al 7 Luglio presso i Giardini Pubblici di Chiusi Scalo (SIENA), presenta il programma completo di concerti e attività collegate che danno vita alla sua edizione 2019.

LARS ROCK FEST 2019

dal 5 al 7 Luglio a Chiusi Scalo (Siena)

VENERDI 5 LUGLIO
METZ
KINT
LAGS

SABATO 6 LUGLIO
CLOUD NOTHINGS
MCKENZIE
HUMAN COLONIES

DOMENICA 7 LUGLIO
WOLFMOTHER
BLACK RAINBOWS
BECOMING X

La serata di apertura venerdì 5 luglio vedrà, oltre al concerto già annunciato dei canadesi METZ, considerati come una delle migliori formazioni in circolazione quando si parla di alternative rock e punk-hardcore con tre album per la mitica SUB POP di Seattle, i live del progetto post-hc romano LAGS e quello dei KINT da Modena, il super gruppo punk-noise-posthardcore con membri di Death Of Anna Karina e RedlineSeason.

Protagonisti della seconda serata del LARS ROCK FEST 2019 saranno i CLOUD NOTHINGS da Cleveland (USA), in arrivo in Italia per presentare l’ultimo lalbum che ha confermato il quartetto come una delle band rock and roll più interessanti e significative dell’ultima decade, insieme ai calabresi MCKENZIE, artefici di un’originale miscela italo-core e il dream pop/shoegaze psichedelico degli HUMAN COLONIES da Bologna.

A rendere memorabile la serata finale ci penseranno gli australiani WOLFMOTHER, la band capitanata da Andrew Stockdale che sulle orme di formazioni storiche come Led Zeppelin, AC/DC ed Aerosmith è riuscita nel tempo ad ottenere un ampio seguito mondiale. Con loro sul palco il trio stoner-rock romano BLACK RAINBOWS, con sei album all’attivo, svariati EP ed innumerevoli concerti sia in Italia che all’estero, e il collettivo audio-visual di Perugia BECOMING X.

A completare il programma musicale ci penserà il CAMPFIRE STAGE che ogni sera proporrà un after show intorno ad un falò. I gruppi che si esibiranno in questa cornice intima e suggestiva saranno Augustine (venerdì), One Glass Eye (sabato) e Dead Poets Society (domenica).

Con il Lars Rock Fest torna OPEN BOOK: un’occasione imperdibile per toccare con mano pubblicazioni di grande qualità e avvicinarsi al mondo visionario, libero e creativo dell’editoria indipendente. Per 3 giorni, Open Book offrirà un’immersione rigenerante nella resistenza culturale, a difesa della bibliodiversità e della pluralità di pensiero.

Anche quest’anno il consueto spazio STREET MARKET permetterà al pubblico del festival di acquistare vinili, CD, fumetti, libri, abbigliamento e prodotti di artigianato, mentre quello dedicato alla ristorazione FOOD&DRINKS offrirà un ristorante, un’area street food ed una dedicata a birre e cocktail. Completa il programma lo spazio ART&FUN con live drawing e laboratori artistici per adulti, ragazzi e bambini.

Per tutti coloro che verranno in treno o per chi pernotterà al campeggio sul lago di Chiusi oppure nel centro storico, sarà operativo il servizio LARS ROCK SHUTTLE, navetta gratuita a chiamata.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Festival

Mancano pochi giorni al via della 42esima edizione del Pistoia Blues Festival prevista in Piazza Duomo a Pistoia dal 5 al 12 luglio. Il Festival, uno dei più longevi d’Italia,...

Festival

THE NOTWIST chiudono il cartellone della decima edizione del LARS ROCK FEST

Festival

Si terrà dal 5 al 12 luglio la 42esima edizione del Pistoia Blues Festival prevista in Piazza Duomo a Pistoia. Il Festival, uno dei più longevi d’Italia, vedrà quest’anno alternarsi sul palco...

Festival

"I problemi che abbiamo non possono essere risolti con la stessa mentalità con cui li abbiamo creati." (Albert Einstein)