Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

FRU 2011: Festival delle Radio Universitarie, dal 24 Maggio a Rende (Cosenza)

RadUni (Ass.operatori radiofonici universitari) presenta
FRU 2011 5/a edizione
FESTIVAL DELLE RADIO UNIVERSITARIE
24/25/26 MAGGIO 2011
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – RENDE (COSENZA)

Le web radio d’ateneo italiane si incontrano in Calabria per l’edizione 2011 (la 5/a) del festival FRU. 3 giorni di musica live e dj set, seminari, workshop e tante dirette. Perchè il futuro è web.

Si chiama Fru ed è l’acronimo di Festival delle Radio Universitarie. Dopo Padova, Catania, Salerno e Perugia, toccherà all’università della Calabria – la più grande d’Italia e tra le maggiori d’Europa – ospitare la rassegna musicale e culturale, dal 24 al 26 maggio, che vede coinvolte tutte le radio d’ateneo d’Italia. Tre giorni per incontrarsi, discutere, approfondire e ascoltare tanta buona musica con i live di Bud Spencer Blues Explosion, dei napoletani 24 Grana e di tanti altri gruppi. Si parlerà soprattutto del ruolo di internet nella società, di come la rete sta cambiando il mondo dell’informazione e della sua fruizione.

Il tema di questa edizione è “Il web nella Pubblica Amministrazione”, con l’intervento, tra gli altri, del Professore di Comunicazione aziendale e Linguaggi Digitali Università IULM, Marco Camisani Calzolari, e del docente di filosofia del linguaggio/conduttore radiofonico e giornalista Felice Cimatti. Si discuterà anche di “Radio come strumento di diffusione per la creazione della conoscenza contro la criminalità”, tema caro – questo del connubio tra potere della conoscenza/lotta alla criminalità – al FRU. Interverrà sull’argomento, tra gli altri, il giornalista Piero Sansonetti.
Il Festival promosso da RadUni, per l’edizione 2011, verrà organizzato da Ponte Radio – la web radio dell’ateneo ospitante, l’Università della Calabria – in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria e l’Università della Calabria. Tra i media partner della manifestazione anche la celebre Radio Deejay e Ustation, il media dei contenuti universitari che raggruppa tutte le radio web d’ateneo, tv e magazine universitari e una community di svariate migliaia di iscritti.
I volti e le voci d’ateneo invaderanno il campus dell’università calabrese con tavole rotonde, workshop tematici (conduzione, regia, dizione…), dirette radio in piazza, concerti e dj set. Tanti anche gli interventi e il coinvolgimento diretto, in veste di relatori, di personalità di spicco del giornalismo, della cultura, dell’imprenditoria e dello spettacolo.
La radio universitaria che racconta la vita dei giovani, che informa, che denuncia. Radio come partecipazione dal basso, come strumento di lotta alla criminalità, come piazza virtuale (e reale) per artisti emergenti. Tanti gli ospiti che racconteranno le proprie esperienze ai giovani speaker.

Ovviamente anche la musica farà la sua parte: dopo il live dei Motel Connection dell’edizione 2010, anche per quest’anno sono attesi gruppi affermati ed emergenti realtà locali, dj set e tante dirette radio. Si comincia il 24 maggio con la band post rock psichedelica cosentina CAMERA 237 che proporrà al pubblico del FRU il terzo disco. Il 25 giugno salirà sul palco il duo rock romano Bud Spencer Blues Explosion, tra i migliori della scena attuale, visto per 2 anni consecutivi anche sul main stage del concertone romano del primo maggio. Il 26 maggio i protagonisti musicali saranno i napoletani 24 GRANA, fuori con l’ultimo lavoro discografico “La Stessa barca”. Oltre a loro i calabresi Villa Zuk: un’intera formazione folk di 8 elementi che propone un sound classico di cantautorato italiano, con incursioni nel dialetto calabrese. E poi tanti dj set in apertura e chiusura di ogni live. Inoltre, durante il festival, sarà premiato – ed avrà modo di esibirsi, insieme ai 5 finalisti – il gruppo, o artista solista, vincitore del FRU Contest Musica, il concorso per band emergenti, indetto da RadUni. Il contest è già attivato sul portale di Ustation, visibile a questo link: www.ustation.it/frucontest

Le radio universitarie sono tutto questo e molto di più: palestre digitali, sentinelle del territorio, punti di aggregazione. Perché all’università si va letteralmente in onda. Con web tv, web radio, newsletter digitali. Piccoli grandi miracoli di comunicazione, realizzati grazie all’abbattimento dei costi del digitale. Una rivoluzione che comporta una comunicazione orizzontale, pervasiva. Ci occupiamo di tutto: dalla stesura del palinsesto alla scelta dei programmi, fino al materiale da acquistare”, dicono da Ponte Radio, media dell’Università di Calabria che ospita la nuova edizione del Fru.

FRU 2011 – Festival delle radio universitarie 5/a edizione
24/25/26 maggio | Campus Università della Calabria – Rende (Cosenza)
Info: www.raduni.org

Written By

1 Comment

1 Comment

  1. Pingback: FRU 2011, vincono il contest musica i Last Century of Love « Rockon.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

La data più bagnata dell'anno per gli Articolo 31: scopri la scaletta e le foto del live.

Reportage Live

Articolo di Stefania Clerici La giornata più lunga di quest’anno è stata lo scorso 21 giugno, con il solstizio d’estate, ma non per chi...

Reportage Live

Primo giorno del week end con le sonorità eclettiche di Alt-J, Chet Faker, Domi e JD Back e Just Mustard

Festival

Anche quest’anno il Rock En Seine si prospetta un’eccezionale occasione per godersi dell’ottima musica in scena a Parigi, più precisamente nella zona del Parco...