Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

FILAGOSTO Festival 2018: la 16° edizione dal 31 Luglio al 5 Agosto a Filago (BG)

E’ Willie Peyote l’artista scelto per aprire la sedicesima edizione del FILAGOSTO, che sposta la tradizionale serata dedicata al reggae internazionale al giovedì. Torna, inoltre, il festival nel festival, la formula che vede il METAL FOR EMERGENCY ospite per il secondo anno consecutivo del FILAGOSTO. Protagonisti del sabato sera saranno cinque band, espressione della scena metal nazionale e internazionale, con i Sepultura come headliner d’eccellenza.

Sei giorni e diciassette concerti per un calendario che conferma il variegato carattere musicale di uno degli appuntamenti più importanti dell’estate del Nord Italia. Il rapper torinese aprirà la XVI edizione del FILAGOSTO che ospita quest’anno ben due serate dedicate al reggae nelle sue accezioni più inusuali. Da una parte il roots reggae californiano dei Groundation dall’altra le ibridazioni con la dub dei Mellow Mood.

Per la prima volta in calendario restano alcuni TBA. I nomi delle band che suoneranno il 1 agosto saranno resi noti fra pochi giorni con un annuncio dedicato che si preannuncia particolarmente atteso.

FILAGOSTO Festival 2018

MARTEDì 31 LUGLIO
WILLIE PEYOTE
in apertura I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI – ENNE

MERCOLEDì 1 AGOSTO
DA ANNUNCIARE
in apertura TBA

GIOVEDì 2 AGOSTO
GROUNDATION
in apertura NEW KINGSTON

VENERDì 3 AGOSTO
COLAPESCE
LA MUNICIPÀL
in apertura YOSH WHALE

SABATO 4 AGOSTO
SEPULTURA
in apertura BULLDOZER, SAILING TO NOWHERE,
SKELETOON e WAVES IN AUTUMS

DOMENICA 5 AGOSTO
MELLOW MOOD
in apertura ROOTICAL FOUNDATION

Accanto alla musica, come sempre, la cucina e le commistioni culturali promosse da FILAGOGIOVANI, l’Associazione di Promozione Sociale che dal 2003 organizza il FILAGOSTO Festival. La cucina, che varia da quella tipica bergamasca, ai piatti vegani, alla pizza, agli intramontabili kebab e hamburger, arricchita da una preziosa selezione di dodici birre artigianali prodotte dai migliori birrifici della bergamasca, è uno dei punti di forza del Festival. A tutto questo si aggiungono gli street fooder, gli stand di associazioni e il mercatino dei creativi per prodotti rigorosamente hand-made.

L’estate, il cibo e la musica, questi sono gli ingredienti immancabili di un festival amato dal pubblico che riconferma l’ingresso gratuito per tutte le serate.

Written By

1 Comment

1 Comment

  1. dario ceresoli

    10/08/2018 at 22:14

    come tutti gli anni una bella festa ,l’unica …e la migliore che fanno a Filago!!!
    secondo il mio parere!!
    mi dispiacerebbe molto se l ‘anno prossimo non la facessero!!
    per fare un campo d ‘erba…..SINTETICO

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Babymetal
8 Dic 23
Milano
Destrage
8 Dic 23
Livorno
Calcutta
8 Dic 23
Roma
Enrico Gabrielli
9 Dic 23
Torino
Shygirl
12 Dic 23
Novegro-Tregarezzo

Scopri anche...

Reportage Live

Il duo siciliano pesca i migliori brani dagli album "I mortali" e "Lux Eterna Beach", creando una scaletta in cui si riflette la loro...

Dischi

Colapesce Dimartino tornano a sorpresa con nuova musica: è disponibile sulle piattaforme “La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo“. Una...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti | Articolo di Giulio Taminelli La trentunesima edizione del festival di Radio Onda d’Urto regala la sua serata più estrema,...

Concerti

Si aggiunge una nuova data al tour che questo autunno segnerà il ritorno live di WILLIE PEYOTE: il rapper e cantautore torinese sarà infatti...