Si preannuncia una grande edizione quella per i 20 anni di Curtarock, il festival ospitato dal comune padovano di Curtarolo che da sempre guarda alle espressioni più libere della musica internazionale e che è divenuto un punto di riferimento per decine di migliaia di spettatori provenienti da ogni dove. Nicola Stefanato, direttore artistico della manifestazione, ha infatti comunicato uno degli headliner dell’estate 2019, ed è un nome la cui eco si sparge lungo le lande del rock non soltanto per cultori, raggiungendo diverse generazioni di fan: si tratta dei Therapy?, la storica band nordirlandese di hard rock, grunge e alternative metal esplosa nei Novanta e rimasta per lungo tempo sulla breccia e nelle classifiche (oltre due milioni gli album venduti).
CURTAROCK Festival 2019
CURTAROLO (PADOVA)
20ª edizione – ingresso gratuito
MERCOLEDI 24 LUGLIO
NITRO
altri da annunciare
GIOVEDÌ 25 LUGLIO
THERAPY?
ULTRAKELVIN
LLEROY
VENERDI 26 LUGLIO
UZEDA
altri da annunciare
SABATO 27 LUGLIO
DÄLEK
altri da annunciare
DOMENICA 28 LUGLIO
SACRI MONTI
altri da annunciare
[embedvideo id=”5Bcpj-q0Snc” website=”youtube”]
Il “power trio” formato dal cantante e chitarrista Andy Cairns, il bassista Michael McKeegan e il batterista Neil Cooper (formazione inossidabile dal 2002) è confermato per giovedì 25 luglio. La data rientra nel tour per la promozione di Cleave (settembre 2018), il quindicesimo album di studio e il primo pubblicato con la Marshall Records, etichetta discografica lanciata dalla nota casa produttrice degli omonimi amplificatori. Un disco al fulmicotone che rappresenta un picco artistico e creativo, incentrato sugli scismi della società e del mondo d’oggi, un lavoro fatto di brani che la band ha definito ben calibrati, violentemente intelligenti, appassionati e potenti.
Ha spiegato Cairns circa l’ispirazione per le dieci tracce: «Viviamo in tempi di grande confllittualità. Guardate cosa sta succedendo ora negli Stati Uniti, nel Regno Unito con la Brexit, tra Nord e Sud Corea, o ancora tra Israele e Palestina: è impossibile non notare un generale clima di scontro e tumulto. Alcuni di questi conflitti vanno avanti da tempo immemore, ma mentre eravamo impegnati nella scrittura dell’album sembrava che fossero tutti giunti al loro culmine. “Cleave” è la nostra risposta alle divisioni che vediamo intorno a noi». Titoli come Wreck It Like Beckett, Callow, I Stand Alone e No Sunshinedal vivo sono già diventati un tutt’uno con i pezzi più celebri di Troublegum, Infernal Love e Semi-Detached, il trittico che ha consegnato i Therapy? alla storia. Un concerto insomma che promette scintille, oltre che un notevole livello di decibel.
