Torna anche quest’anno il 17Festival di Monteprandone, giunto alla Terza Edizione. Il 17Festival nasce dalla volontà di sensibilizzare alla solidarietà utilizzando come mezzo l’arte in tutte le sue forme: musica, fotografia, disegno, scultura e pittura. Il ricavato delle serate sarà devoluto interamente all’AIL di Ascoli Piceno, sezione Alessandro Troiani.
17Festival – 3° Edizione per AIL
18, 19 e 20 dicembre 2014
Centro Intermodale “Orlando Marconi”
Via del Lavoro, 32
Centobuchi di Monteprandone – Ascoli Piceno
Ospiti delle serate:
Giovedi 18 Dicembre 2014
Proiezioni di corti cinematografici a cura dell’Associazione Frammenti
Venerdi 19 Dicembre 2014
99 POSSE + Nu Bohemien + vincitori #17_contest
aftershow: DJ Daft Peng +T-dj
Sabato 20 Dicembre 2014
The ZEN CIRCUS + Fast Animals and Slow Kids + Frank Buffoluto & i Pali delle cozze
aftershow: dj Aliquid + Mac Geyser + DJ Daft Peng
La Terza Edizione del Festival sarà un contenitore di numerosi eventi che ruoteranno intorno ai concerti del 19 e del 20 dicembre. Sul palco vedremo gli eterni “guaglioni” 99 Posse, freschi del successo di “Curre Curre Guagliò 2.0 – Non un passo indietro” uscito il 25 marzo 2014. In apertura il trio indie-folk veneto Nu Bohemien, che promette di essere una delle rivelazioni live del prossimo anno. Inoltre, in questa serata si esibirà il vincitore del #17_contest, uno spazio dato alle band emergenti locali e novità dell’edizione 2014.
Il 20 dicembre toccherà ai toscani The Zen Circus in una tappa del loro “Busking Tour”, un live dai toni acustici che metterà insieme brani del passato e non, sempre in pieno stile Circo Zen. L’apertura è affidata ai Fast Animals and Slow Kids, il quartetto umbro ha da poco pubblicato il loro quarto album “Alaska”, già in vetta alle classifiche. A completare la serata anche Frank Buffoluto & i Pali delle cozze, la “falange musicale” del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, parte integrante dell’organizzazione del “1maggio” di Taranto. Saranno sul palco per parlare dell’Ilva e per esprimere il legame che c’è tra i due Festival.
