Articolo di Stefania Clerici | Foto di Roberto Finizio
Giorno 2 – domenica 8 Giugno
Secondo giorno di sole al Pinkpop di Landgraaf, giornata intensa che comincia subito con il rock pesante dei Limp Bizkit, sul palco del 3fm, alle 14.15, dopo una mattinata di pioggia e nuvolosa… Ma qui è così, la musica fa arrivare il bel tempo!
Le canzoni sono quelle di sempre, cantate a gran voce dal pubblico in tenuta rock, nonostante i più di 30 gradi all’ombra, ma la forma fisica di Fred Durst appare un po’ sottotono rispetto al solito e solo sul finire della performance i ragazzacci di Jacksonville ritornano ad essere quelli di Rollin’!
Adrenalina allo stato puro invece per i The Kooks, ad inaugurare il palco principale per il pomeriggio, con il concertone delle 15.15…
Carichi e in formissima, scaldano il Main Stage per più di un’ora di show, con i loro più famosi successi internazionali. Sempre nel pomeriggio, è la volta di Ed Sheeran, giovane artista del pop rock inglese, di cui attendiamo l’uscita dell’album il prossimo 20 giugno. Oltre alle sue famose hit Sing e Fire, qualche anticipazione anche della sua nuova pubblicazione.
- Limp Bikzit
- Ed Sheeran
- Paolo Nutini
- Editors
- The Kooks
- Arctic Monkeys
Alle 18 ci trasferiamo sul palco 3fm per il concerto del “nostro” Paolo Nutini. Total black, occhiali neri, posato e divo, l’artista scozzese con origini italiane, ci ha accompagnato con una setlist dei suoi pezzi melodic rock più famosi, molti dei quali tratti dall’ultima pubblicazione, Caustic Love.
Manca poco alle 19 e torniamo sul Main Stage per la performance dei nostri “vecchi amici” Editors, ancora in giro per il loro tour europeo per l’album The weight of your love. Oltre e numerosi pezzi tratti da questo lavoro in studio, viene presentsts una scaletta sempre diversa da Tom Smith e i suoi, in cui non mancano i sempre verdi successi An End Has a Star e The Racing Rats.
Ci avviamo al tramonto sul pratone di Landgraaf per un attesissimo ritorno sul palco del 3fm Stage: Robert Plant and the sensational space shifters. L’ex Led Zeppelin apre alla grandissima con un’infinita Babe I’m gonna leave you che ci da il benvenuto e che mette i brividi per i primi 5 minuti buoni di performance. Cappellone come un tempo, lo smalto dei tempi passati non è affatto cambiato e la set List ripercorre le hit più classiche come Whole Lotta Love, Kashmir, Black Dog e l’intramontabile Stairway to heaven, che chiude più di un’ora di concerto e le esibizioni del palco della rock radio di oggi.
Alle 21.15 ci si trasferisce tutti e 60000 davanti al palco principale, per il concerto degli headliners di oggi: gli Artic Monkeys! Una set List che propone molti brani del nuovo album, ma anche pezzi storici della Band, che era già stata al Pinkpop nel 2007 e che saranno in Italia i prossimi 16 e 17 luglio a Villafranca di Verona e a Pistoia.
Appuntamento a domani per l’ultimo giorno di Festival con i Metallica, Arcade Fire, Biffy Clyro, Stromae e molti altri!
Sfoglia la fotogallery del PinkPop 2014 – day 2
Setlist Artic Monkeys
Do I Wanna Know?
Snap Out of It
Arabella
Brianstorm
Don’t Sit Down ‘Cause I’ve Moved Your Chair
Dancing Shoes
Library Pictures
Crying Lightning
Why’d You Only Call Me When You’re High?
I Bet You Look Good on the Dancefloor
No. 1 Party Anthem
Knee Socks
Fluorescent Adolescent
505
– – – – – – – –
One for the Road
(extended intro)
I Wanna Be Yours
R U Mine?
