Diverse centinaia le persone radunate al Druso per Paul Gilbert, il chitarrista 53enne, noto per la sua militanza nei Mr. Big, è da sempre stato riconosciuto per le sue capacità tecniche alla sei corde. Le riviste di settore l’hanno posto nelle classifiche dei migliori shredders o dei chitarristi più veloci di tutti i tempi e il pubblico del Druso, mercoledì sera, ha avuto modo di potersi godere lo spettacolo dal vivo.
In apertura invece, si sono distinti i BoneTwo. Il trio, composto da Alessandro Del Vecchio (Hardline, Jorn, Edge Of Forever, Voodoo Circle, Rock Meets Classic), Nik Mazzucconi (Labyrinth, Edge Of Forever, Mr. feedback, Misterx, Ellade Bandini, Joe la Viola ) e Marco Di Salvia (Hardline, Edge Of Forever, Pino Scotto, Merkel Market) condensa nel loro progetto tutta l’esperienza maturata nelle numerose band in cui hanno avuto modo di suonare. Il rock che propongono unisce blues, funky e ispirazioni tratte a piene mani dagli anni 70, andando così a creare un magma selvaggio e viscerale, guidato dal prorompente basso di Nicola e costellato dalle notevoli doti tecniche e dagli arrangiamenti di Alessandro e Marco.
Clicca qui per vedere le foto degli PAUL GILBERT al Druso di Ranica (BG) (o sfoglia la gallery qui sotto).
PAUL GILBERT – la scaletta del concerto al Druso di Ranica (BG)
Blues for Rabbit
Green-Tinted Sixties Mind
Gonna Fly Now (Theme From Rocky)
Sir, You Need to Calm Down
A Herd of Turtles
Carry On Wayward Son
While My Guitar Gently Weeps
Pride (In the Name of Love) / Whole Lotta Love
Runnin’ With the Devil
To Be With You
Red House

