Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Musica

JOVANOTTI: il docutrip “Non voglio cambiare pianeta” su RaiPlay

Jovanotti sorprende ancora una volta il suo pubblico e con una pedalata di 4000 km arriva in esclusiva su RaiPlay. S’intitola “Non voglio cambiare pianeta” il docutrip in sedici puntate di Lorenzo Cherubini, online dal 24 aprile sulla piattaforma digitale della Rai. Montato e diretto da Michele Maikid Lugaresi, realizzato con Federico Taddia. Musica originale, cover e improvvisazioni di Lorenzo Jovanotti.

Un viaggio nel viaggio: musiche, parole, panorami, salite, discese e tanto sudore per condividere l’avventura umana e sportiva vissuta pochi mesi fa tra Cile e Argentina. Un’impresa in solitaria, prima che lo stare soli fosse un’impresa da vivere tutti insieme.

“Tra gennaio e febbraio scorsi ho fatto un viaggio in bicicletta nell’altra parte del mondo – ha dichiarato Lorenzo – sono tornato e il mondo era diventato un altro mondo. Ho fatto un viaggio per cercare un po’ di isolamento nella natura. Sono tornato e mi sono trovato dentro ad un altro isolamento, questa volta obbligato dalla natura stessa.
Ho fatto un viaggio per prepararmi al futuro, e sono tornato impreparato a questo presente, ma ripensando a quei 4000 km a pedali mi rendo conto che neanche uno di quei km è andato perduto, perché mai come oggi è chiaro a tutti che la nostra vita è un grande viaggio pericoloso nell’ignoto, anche stando chiusi in casa.

Con RaiPlay abbiamo scelto di realizzare questa ‘serie tv’ adesso, di non tenerla ferma, per avere sulla piattaforma un contenuto inedito, leggero, sorprendente che può far piacere a qualcuno che in queste settimane ha voglia di qualcosa di diverso e di nuovo, il primo docutrip musical-avventuroso”.

Un viaggio da solo, ma non solo…
Da Santiago del Cile a Buenos Aires, attraverso deserti, coste oceaniche, parchi nazionali, le Ande, le pampas, i villaggi sperduti e la grande città.
Una bicicletta, una musica in testa, il ritmo dei pedali e del respiro, una tendina, un paio di borse appese al telaio e tante banane che sono la benzina dei ciclisti: tra gennaio e febbraio Lorenzo Cherubini ha pedalato da solo per 40 giorni – più ostinato del vento, del sole e della bella fatica che è quella che uno sceglie – dopo i bagni di folla del Jova Beach Party per rientrare in una dimensione “solitaria” favorevole a prendere nuova rincorsa. Un desiderio di immersione totale nella natura, da conquistare metro dopo metro, salita dopo salita, in uno degli angoli più spettacolari del “bel pianeta”.

Un viaggio d’autore…
Panorami poderosi e strade senza fine, villaggi sperduti e albe primordiali, incontri inattesi e la complice compagnia dei lama e dei guanacos, incuriositi da questo loro simile con le ruote. Lorenzo è un viaggiatore vero da sempre, guardare fuori per guardarsi dentro, andare lontano per avvicinarsi ai ricordi, allo stupore dell’infanzia, trovare per sentire le mancanze. Un’avventura non per inseguire risposte, ma per mettere a fuoco le solite domande. A voce alta, senza giudizi e pregiudizi, con la curiosità verso l’altro e verso l’altrove. Rivolgendosi al suo pubblico attraverso una telecamera che pesa come mezza mela e sta attaccata al manubrio, inseparabile testimone di tutto il trip.

Un viaggio da cantautore…
Parole, dette e ascoltate. Silenzi di emozione e di attesa. Urla di gioia e di fatica. E poi la musica, dettata dagli assoli a due ruote. Perché per Lorenzo la musica è tutto ed è sempre. È ovunque.
È una presenza costante, vitale. È ossigeno e nutrimento. Musica da portarsi a casa. E tradotta – chitarra alla mano – in una colonna sonora originale registrata al ritorno chiuso in studio, con testi inediti e grandi classici reinterpretati con un tocco di Sudamerica. Pezzi essenziali e gioiosi, istintivi e divertiti, volutamente sgangherati. “Mi sono preso la libertà di dare musica alle immagini – racconta Lorenzo – senza regole, senza troppi pensieri. Lasciando spazio agli errori, alle imperfezioni, all’energia del momento. La musica e la bicicletta sono così simili: più ci sei dentro e più ti vedi da fuori, più ti concentri e più la testa prende direzioni inattese”.

Un viaggio nella poesia…
“Non voglio cambiare pianeta” è un verso del poeta cileno Pablo Neruda, che ci fa entrare nel viaggio di Lorenzo e dà il titolo all’intero docutrip. “È un pianeta spettacolare il nostro – spiega Jova – è bello, è tragico, è magico, è diverso, è vecchio e appena nato sorprendente, imprevedibile. Mi piace, lui non va cambiato. Sta a noi cambiare, senza retorica e senza ideologia, per poterlo vivere senza essere noi il problema. Non voglio cambiare pianeta, perché ci sto bene. Perché è la nostra casa, e mai come in questo momento che siamo costretti a vivere nelle nostre case, stiamo prendendo consapevolezza del valore della cura, del benessere, della qualità della vita”.
“Non voglio cambiare pianeta” è anche un omaggio ai poeti: da Primo Levi a Jorge Luis Borges, da Mariangela Gualtieri a Erri De Luca, da Jorge Carrera Andrade ad Antonio Machado per chiudere con Luis Sepúlveda.
“La poesia è la mia grande amica di questi giorni di lockdown, e ogni puntata abbiamo deciso di chiuderla con una poesia letta al cellulare, ognuna scelta in modo istintivo, seguendo la logica del viaggio disorganizzato” dice Jovanotti.

Un viaggio che è più di un viaggio: è un docutrip
Un flusso di asfalto e di pensieri, di orizzonti e di suggestioni, di gioco e di avventurosa quotidianità. Tutto documentato, tutto vissuto, tutto da condividere. “Non voglio cambiare pianeta” è il titolo del docutrip in 15+1 puntate realizzato da Lorenzo per RaiPlay. “Ero partito per prendere le distanze da tutti. Sono tornato che dovevo stare distante dagli altri per legge – dice Jovanotti – rispetto a gennaio e a febbraio il mondo è stravolto, è cambiato. Sono passati solo 4000 km, ma sembra tutta un’altra storia. Ecco perché ho voluto condividere ora con il pubblico questa esperienza: perché è un vero trip, un viaggio con il corpo, ma anche con la testa, perché c’è la fatica del giorno per giorno, ci sono le vette apparentemente irraggiungibili, ci sono strade senza fine, ma che si possono affrontare, una pedalata alla volta, per arrivare ovunque. “Non voglio cambiare pianeta” spero possa diventare una pedalata di evasione, un tempo di sogno in questo tempo sospeso,
uno sguardo verso il futuro, un abbraccio collettivo, a chi amiamo e al nostro pianeta”.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NXT Station


Bergamo NXT Station

Sherwood 2023


Sherwood Festival Padova

Pistoia Blues


Pistoia Blues

Sziget Festival


Sziget Festival 2023

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Maggie Lindemann
9 Giu 23
Milano
Dente
9 Giu 23
Torino
Zucchero
9 Giu 23
Reggio Emilia
TENACIOUS D
10 Giu 23
Sesto San Giovanni
Zucchero
10 Giu 23
Reggio Emilia

Scopri anche...

Reportage Live

Saltare di roccia in roccia senza mai cadere, con un bel peso sulle spalle, è più facile di quanto non sembri; non si può...

Reportage Live

Foto di Rossella Mele Dopo aver conquistato il cuore di oltre 250 mila spettatori, il grande veliero del JOVA BEACH PARTY 2022 è finalmente approdato sabato...

Concerti

A pochi giorni dal debutto del JOVA BEACH PARTY 2022 – in partenza il prossimo fine settimana con la doppia data di Lignano Sabbiadoro...

Dischi

Lorenzo Jovanotti è un artista unico. Quando tutto sembra che vada in una direzione, quando il successo incorona una sua idea e quando il...