Connect with us

Hi, what are you looking for?

Musica

“Come reagire al presente”: i FAST ANIMALS AND SLOW KIDS diventano un fumetto

Una graphic novel per raccontare per la prima volta in un libro la storia, le canzoni, i retroscena e le curiosità relative ai Fast Animals and Slow Kids (Fask). Un viaggio a fumetti nel backstage di un quartetto partito nel 2008 in punta di piedi da Perugia e arrivato oggi a meritarsi un posto tra le più apprezzate e seguite band rock italiane, come dimostrano gli oltre 20 milioni di ascolti su Spotify per il loro ultimo album Animali Notturni (Warner Music) o i tantissimi concerti sold out.

Arriva in libreria il 24 settembre Fast Animals and Slow Kids – Come reagire al presente: edito da BeccoGiallo, è il quarto volume della fortunata collana Unplugged dopo i fumetti dedicati a Pinguini Tattici Nucleari, Murubutu e Rovere.

Compra il libro su Amazon > https://amzn.to/2FbDkeJ

Scritto da Lorenzo La Neve e Giacomo Taddeo Traini e disegnato da un team di cinque illustratori (in ordine di apparizione Giacomo Taddeo Traini, Mattia “Drugo” Secci, Alessandra Marsili, Zeno Colangelo e Jacopo Starace), il libro è impreziosito dalla copertina di Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, fumettista e grande amico della band. Decisivo è risultato poi l’apporto diretto dei quattro Fask, entusiasti fin da subito del progetto e disposti a raccontarsi senza giri di parole.

Il volume è strutturato come uno sgangherato road movie a puntate che porta i Fask dal loro casolare in Umbria ad un loro concerto. Nel corso del racconto i quattro musicisti sono messi alla prova in maniera più o meno subdola da un’oscura creatura – un animale notturno, citando la band -, che soffiando sulle loro ansie, sulle loro angosce interiori, frantuma le sicurezze e la coesione del gruppo. Solo grazie all’irresistibile desiderio di suonare e soprattutto alla salda e duratura amicizia che lega i quattro, i Fask riusciranno a superare ogni tensione e a salire per l’ennesima volta, tutti insieme, le scalette che portano al palcoscenico.

“Essere protagonisti di un fumetto è davvero incredibile – commentano i Fast Animals and Slow Kids: ancora oggi continua a fare uno strano effetto rivedersi in fotografie e videoclip, ma la sensazione di trovarsi ritratti in questi incredibili disegni è forse ancora più assurdo ma al tempo stesso familiare. Siamo cresciuti leggendo fumetti, dai Paperinik divorati alle elementari alle graphic novel di Gipi, che ci hanno accompagnato da sempre, anche quando eravamo chiusi nelle quattro mura di casa durante il lockdown. Mai avremmo immaginato di ripercorrere ricordi di questi anni di band in un viaggio in van all’interno di un fumetto”.

“È stato difficile e bellissimo scrivere un fumetto su una delle tue band preferite – racconta invece Giacomo Taddeo Traini, uno degli sceneggiatori ed illustratori del volume – un gruppo che hai visto crescere e maturare sotto i tuoi occhi. Ho cercato di infilarci tutto quello che avrei cercato in un libro come questo, tutte le emozioni e gli sfoghi vissuti in questi anni grazie alla musica dei Fask. Ci abbiamo messo dentro tanto cuore, speriamo si riesca a sentirlo tutto”.

“Questo volume – aggiunge Lorenzo La Neve, sceneggiatore del libro dei Fask ma anche dei precedenti volumi della collana Unplugged – è stato uno dei più stimolanti: i Fask sono persone eccezionali e piene di qualità, mentre i disegnatori hanno tutti un tratto adulto, profondo e pregno di contenuti. Il risultato è un volume maturo ed emozionante che mi porterò dietro per anni”.

Compra il libro su Amazon > https://amzn.to/2FbDkeJ

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Festival

Al Parco delle Caserme Rosse di Bologna torna anche quest’anno, dal 15 giugno al 20 luglio, “BOnsai”, la rassegna estiva piccola ma… preziosa! Con una location...

Concerti

BUGO annuncia gli special guest che saranno con lui sul palco il primo aprile 2025 all’Alcatraz di Milano: J-Ax, Aimone Romizi dei FASK, Fernando...

Concerti

opo la pubblicazione dell’album “Hotel Esistenza” e il successo nei club FAST ANIMALS AND SLOW KIDS aggiungono nuovi appuntamenti al “TOUR ESTIVO 2025” che...

Reportage Live

Foto di Giulia Troncon Ieri 20 Dicembre 2024, l’Estragon di Bologna si è trasformato in un palcoscenico di pura adrenalina per i Fast Animals...