ASPETTANDO IL PRIMO MAGGIO® 2014 per AIRC
Mercoledì 30 Aprile dalle 18.30
Area ex Villeroy – TERAMO
X Edizione
Gli ospiti della decima edizione:
MODENA CITY RAMBLERS
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
EUGENIO FINARDI
LEVANTE
CLEMENTINO
Dal “Premio Buscaglione” di Torino EUGENIO IN VIA DI GIOIA
e dal contest “Saranno Calibri” di RADIO DELTA 1 la band più votata
Aspettando il primo maggio® nasce dieci anni fa a Teramo dal desiderio dell’associazione culturale Big Match di creare un festival capace di intercettare i gusti musicali del pubblico teramano, dell’intera Regione e di tutto il centro-sud. Con il passare degli anni Aspettando si è confermato come uno degli eventi più attesi del centro-sud della nostra penisola, riuscendo a portare a Teramo oltre 40.000 persone e più di 150 musicisti.
Big Match vuole festeggiare il decennale della manifestazione, piccolo-grande traguardo raggiunto con fatica, serietà, sacrifici e professionalità, arricchendosi dell’importante partnership con AIRC_ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, parte dell’incasso sarà infatti devoluto ad AIRC per il finanziamento di un progetto di Ricerca.


Anche i Modena City Ramblers protagonisti di Aspettando il Primo Maggio
La decima edizione del festival avrà un taglio trasversale aprendosi a generi del tutto nuovi per questa manifestazione grazie a Clementino, uno dei rapper più seguiti dalle giovani generazioni. Vedremo anche l’incontro dello storico cantautorato di Eugenio Finardi, uno dei simboli della musica italiana, con quello contemporaneo e acclamato da critica e pubblico de Le Luci della Centrale Elettrica. Sul nostro palco verrà valorizzato il talento attraverso la promettente Levante e onorata la storia musicale con i Modena City Ramblers che celebreranno proprio quest’anno i loro vent’anni insieme.
Per il terzo anno consecutivo Aspettando il Primo Maggio® rinnova la mediapartnership con Radio Delta 1 che, con il contest “Saranno Calibri”, permetterà alla band più votata di suonare sul palco del festival, che andrà in onda in diretta a partire dalle 21.00. Come di consueto gli speaker della radio animeranno la serata con interviste e incursioni nel backstage.
Altra importante partnership artistica è quella con il “Premio Buscaglione” di Torino che ha permesso ai vincitori di suonare in tutti i festival aderenti al concorso e ha consentito a Teramo di oltrepassare i confini regionali inserendosi nel circuito dei più importanti festival nazionali.
La decima edizione, nella storica location dell’area ex Villeroy, continua la mission orientata al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia della sicurezza stradale grazie alla partnership con la Ferrovia Adriatico Sangritana, che per il secondo anno consecutivo metterà a disposizione del pubblico i propri mezzi di trasporto fino a tarda notte, e con Adriatica Oli, che fornirà al festival il biodiesel necessario per alimentarne il palco.
Nel desiderio di accontentare il nostro pubblico e di offrire una serata carica di energia e di buona musica il biglietto del concerto è rimasto a 10 euro, con non pochi sforzi e rischi da parte dell’intera organizzazione.

