Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Cinema

“COLDPLAY: A HEAD FULL OF DREAMS”: recensione del film evento

Articolo di Matteo Corradini

Si spengono le luci, in sala cala il silenzio. Un ragazzo sorridente guarda fisso in camera in un lontano e piovoso giorno del 1998, e afferma: “i Coldplay diventeranno enormi”. È un irriconoscibile Chris Martin giovane e spensierato, pieno di sogni e consapevole di avere tra le mani qualcosa di realmente speciale.

Il docufilm nasce da un idea di Mat Whitecross, amico di lunga data dei Coldplay e già regista di molti loro videoclip, ma anche di “Supersonic”, analoga opera dedicata agli Oasis.

A Head Full of Dreams

A Head Full of Dreams sarà al cinema soltanto mercoledì 14 novembre in anteprima mondiale in oltre 2.000 cinema in tutto il mondo (tra cui le 49 sale Uci Cinemas italiane – compra i biglietti a questo link >  http://bit.ly/coldplay-ucicinemas) e cerca di raccontare tramite aneddoti e una grande quantità di filmati amatoriali inediti l’ascesa dei quattro musicisti. Da modesti pub di Camden alla consacrazione mondiale del tour di “A Head Full of Dreams” (il terzo tour più grande di sempre, con ben 5,5 milioni di biglietti venduti), che li ha resi ormai delle superstar riconosciute universalmente in tutto il mondo.

I Coldplay oggi sono considerati un grande fenomeno musicale commerciale costruito ad arte, motivo per cui Whitecross sceglie di andare oltre per mostrarci anche il loro lato umano: i Coldplay non sono solo Chris Martin, ma un gruppo di amici che hanno saputo trasformare la loro passione per la musica in un qualcosa di realmente grande, a tal punto da essere come una famiglia. Non è la storia di una convenzionale rock band fatta di eccessi ed abusi, ma si vede come dietro le loro canzoni e i loro tour ci sia una maniacale ed estenuante luciditá e ricerca della perfezione. Certo, non sono mancati i momenti negativi, come il periodo di crisi e smarrimento durante le registrazioni di “X&Y“, ma ci si rende conto che la vera forza della band è la loro unione e la loro amicizia.

Insomma, i Coldplay non sono solo una preimpostata macchina da soldi infallibile, ma sono quattro ragazzi, ormai uomini, cresciuti insieme, con un unico obiettivo: fare musica con passione e non mollare mai, messaggio che Martin pronuncia con grande emozione sul palco dell’ultimo concerto del tour di “A Head Full Of Dreams”, a Buenos Aires: “Nulla è impossibile se tieni duro e credi nell’amore”.

Coldplay al Cinema

Uci Cinemas:
Scopri le sale e acquista i biglietti > http://bit.ly/coldplay-ucicinemas

Elenco di tutte le sale italiane:
Scopri le sale e acquista i biglietti > nexodigital.it/coldplay-a-head-full-of-dreams/

Written By

Fotografa freelance classe 1995, nata a Buenos Aires e cresciuta in provincia di Varese. Eredita dalla sua famiglia l'amore per la fotografia, una passione che la accompagna da sempre e che dal 2016 è diventata la sua professione a tempo pieno. // www.arturized.com // IG: @arturized

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Concerti

I Coldplay tornano in Italia con due nuovi imperdibili appuntamenti il 12 e il 13 luglio 2024 allo Stadio Olimpico di Roma. Dopo le...

Reportage Live

Articolo di Stefania Clerici | foto di Marco Arici Che fosse lo show must seen dell’estate 23 lo avevamo capito già dallo scorso inverno,...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Debutto a Napoli per i Coldplay per la prima delle sei date negli stadi italiani. La band britannica capitanata di...

Libri

“Viva Coldplay, storia di un successo planetario” è il titolo della nuova biografia firmata da Fabrizio Sandrini, pubblicata a fine maggio per Il Castello marchio Chinaski Edizioni. “Viva Coldplay” è l’unica biografia a livello mondiale, che...