Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Dischi

DAVIDE VAN DE SFROOS: esce il 13 ottobre il nuovo album “Manoglia”

Si apre un nuovo capitolo discografico per DAVIDE VAN DE SFROOS che ha pubblicato il singolo Manoglia, titletrack dell’omonimo nuovo disco di inediti in uscita il 13 ottobre 2023 in versione vinile colorato in edizione limitata e numerata, vinile e CD.

Il miglior modo per presentare il brano Manoglia, disponibile da in pre-order e pre-save su tutte le piattaforme digitali (https://DavideVanDeSfroos.lnk.to/manogliasinglePR), è attraverso le parole e le suggestioni di Van De Sfroos: «La vecchia magnolia gigantesca che ha fatto da totem della nostra storia nella piazza del circolo di Azzano (Azzano di Mezzegra, paese in provincia di Como facente parte del comune di Tremezzina in cui Davide è cresciuto dopo essersi trasferito da piccolo) durante le nostre epoche e i nostri anni, viene ritrovata dopo la clausura e la pandemia con tutta la sua potenza evocativa, la sua dolce maestosità, la sua longevità e con tutti i buoni spiriti rinchiusi nel silenzio della sua ombra. Il mondo dei ricordi, popolato da fantasmi affettuosi, si riapre mentre si rimane lì con in mano le sue foglie a riflettere sullo scorrere del nastro della vita avvolti dal suo delizioso e intenso profumo agrumato».

Una canzone che è stata silenziosa per tanti anni e che parla di rinascita, solidità, di timida proiezione verso il futuro pur non perdendo il legame con il passato, i ricordi e quella nostalgia da cui trarre insegnamento e forza di reagire. Come la pianta, anche la canzone racchiude in sé il coraggio di resistere a situazioni avverse, il concetto di perseveranza e tensione verso un infinito a cui aneliamo tenendo tra le mani le foglie.

L’album MANOGLIA, in uscita per BMG/MyNina, è disponibile in tutti i suoi formati in pre-order negli store digitali e sarà acquistabile fisicamente in tutti i negozi di dischi dal 13 ottobre.

“MANOGLIA” contiene 11 tracce inedite che hanno preso vita negli anni e sono rimaste gelosamente custodite in un cassetto, o in una tasca come amuleti, in attesa fosse maturo il tempo per venire alla luce.
Brani che Davide, inizialmente, ha scritto per se stesso e ha conservato in una cantina speciale, nei suoi taccuini pieni di annotazioni naturali ed emotive, come fossero testimonianza di esperienze, pensieri, momenti vissuti, e che ora, pur mantenendo un sacro carattere intimistico e personale, il cantautore ha deciso di  far uscire dalla penombra per permettere loro di fiorire, in segno di rinascita e ripartenza.
Questo disco, dalla profonda impronta naturalistica e ambientale, e che possiamo immaginare scritto in un prato, in un grande spazio aperto, come si evince anche dal titolo “MANOGLIA” (“magnolia” in dialetto laghée), è per Van De Sfroos un grande albero da cui germogliano le 11 foglie che, in autunno, il 13 ottobre precisamente, scenderanno verso l’ascoltatore, già abbracciato dalle radici di questa pianta cresciute negli anni e in questi mesi che verranno.
I semi piantati nella “serra artistica e creativa” di Davide, curati con pazienza, costanza e amore, daranno vita a questo splendido esemplare di “MANOGLIA” sotto cui l’ascoltatore potrà sedersi per coglierne e apprezzarne tutti i colori e gli odori, lasciandosi permeare da un senso di magia aprendo così un dialogo con quel materiale che è il legno, capace di comunicare gentilezza e calore nel suo vivere e trasformarsi costantemente regalando la sua memoria attraverso i suoi nodi.

“MANOGLIA”, che ironicamente Davide definisce un album “ricco di tormentoni autunnali”, arriva dopo la fortunata pubblicazione, in digitale e in versione doppio vinile (in Top 10 della Classifica FIMI/GfK dei vinili più venduti in Italia), del disco “DAVIDE VAN DE SFROOS – LIVE 2022” ed è un disco in cui, pur se in veste inedita, troviamo il folk tipico di Van De Sfroos la cui potenza usuale, rimanendo preponderante, lascia qui maggiore spazio e terreno fertile a sfumature, chiaroscuri, a sonorità e strumenti acustici, alla loro morbidezza. Un album intimisticoricercato, che attinge da diverse culture e generi musicali, dalla piega vagamente psichedelica, in riferimento alla psichedelia acustica della fine degli anni ‘60 – inizio dei ‘70. Essendo un disco molto personale, che scava nella vita di Van De Sfroos, “MANOGLIA” custodisce tutte le sfaccettature umane e musicali del cantautore, accompagnate, su una ritmica completamente acustica, talvolta dal pianoforte, altre volte da un banjo o da chitarre manoucheelettroacustiche o suonate con tecnica “slide”, da un contrabbasso e da strumenti tipici di Asia e Africa.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Powfu
26 Set 23
Milano
Levante
27 Set 23
Verona
B.I
28 Set 23
Milano
The Story So Far
28 Set 23
Milano
Negrita
30 Set 23
Brescia

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Luna La Chimia Continua CernobbioeVillaErba: un anno di arte, musica e spettacolo manifestazione che raccoglie eventi di musica e spettacolo in un ampio programma,...

Festival

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che...

Concerti

Reduce dal successo dell’ultimo disco di inediti MAADER FOLK, uscito il 17 settembre per BMG/MyNina e subito balzato in top5 FIMI/GfK nella settimana di debutto, e dopo il calore ricevuto nel...

Festival

Una delle tradizioni di tutti i club di rugby è quella di organizzare alla fine di ogni stagione sportiva una grande festa con l’obiettivo...