Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

RADAR Festival 2013, tre concerti di chiusura per il festival padovano

radarfestival13

Torna il Radar Festival per i tre concerti di chiusura della stagione 2013: il 12 settembre si esibiranno i Beach Fossils al Bastione Santa Croce di via Marghera 44 (nelle vicinanze dello Stadio Appiani, Padova), il 13 settembre sarà la volta di Crocodiles e Brothers in Law far tremare il Bastione Santa Croce e per il “Grand Finale” del 22 settembre toccherà a Crash of Rhinos, Gazebo Penguins e Minnie’s, questa volta all’interno della splendida cornice del Castello Carrarese di Piazza Castello (Padova).

Apertura cancelli ore 21.00, prezzo per 1 concerto: 10€, abbonamento per 2 concerti: 15€ e abbonamento per 3 concerti: 20€. Radar Festival è organizzato da Associazione di Promozione Sociale Movement.

12 SETTEMBRE – Bastione Santa Croce – PADOVA

Beach Fossils (USA, Captured Tracks)
I Beach Fossils nascono nel 2009 come progetto solista di Dustin Payseur. Dopo aver registrato l’omonimo album d’esordio, Dustin firma per la Captured Tracks e trasforma il progetto in una vera band partendo per un lunghissimo tour in giro per il mondo. Dopo vari cambi di line-up, che hanno vsito John Pena e Zachary Cole Smith uscire dal gruppo per dedicarsi a tempo pieno rispettivamente a Heavenly Beat e DIIV, Dustin e il batterista Tommy Gardner entrano in studio nell’autunno del 2012 per registrate il secondo album con l’obiettivo di catturare nelle registrazioni lo spirito, l’entusiasmo e l’immediatezza del punk. L’album, che vede anche la partecipazione di Kazu Makino (Blonde Redhead), segna un evidente passo avanti nell’universo sonoro dei Beach Fossils che si dissocia dal suono lo-fi e casalingo dell’esordio per ottenere un suono più energico, vitale e vicino all’esperienza catartica del live.
For fans of: DIIV, Wild Nothing, Craft Spells

[embedvideo id=”sPcCWiFa5kA” website=”youtube”]

13 SETTEMBRE – Bastione Santa Croce – PADOVA

Crocodiles (USA, French Kiss / Zoo Music)
I Crocodiles sono originari di San Diego, California, e attivi dal 2008. Il primo album Summer of Hate è stato un fulmine a ciel sereno capace di risvegliare l’interesse per le nuove band californiane come loro e i No Age. Durante il 2011 i Crocodiles hanno preso parte al tour europeo degli White Lies, fatto un headline tour sold-out in in Italia, e suonato nei più prestigiosi festival europei ed americani. La sferragliante miscela di ritmi proto disco, muri di suono e chitarre garage ha portato i Crocodiles a condividere tour anche con Holy Fuck e The Horrors.
I Crocodiles sono una delle band di punta della scena alternative americana, e per l’estate è attesto il loro quarto album, Crimes of Passion, che preannuncia una maggiore attenzione per le armonie rispetto al passato, ma anche un suono più potente e rumoroso, risultato ottenuto attraverso la piena consapevolezza dei propri mezzi.
For fans of: Sonic Youth, The Drums, No Age

[embedvideo id=”X6qOGnP4PEI” website=”youtube”]

22 SETTEMBRE – Castello Carrarese – PADOVA

Crash of Rhinos (UK, To Lose La Track / Topshelf / Big Scary Monsters)
I Crash of Rhinos sono un gruppo di cinque amici di Derby (Inghilterra) che, con due chitarre, due bassi e una batteria, fanno un gran frastuono e strillano al meglio delle loro capacità. Dopo aver suonato insieme da più di un decennio in diverse formazioni (The Little Explorer, The Jesus Years) sono entrati insieme in una stanza ed hanno iniziato a suonare qualunque cosa gli uscisse. Ed è così che è saltato fuori Distal, il loro LP d’esordio. Knots, uscito ad agosto 2013, è il loro secondo album e ha un suono che, per stessa definizione della band, vuole essere alla “In Utero che incontra Colour & The Shape”.
For fans of: Archers Of Loaf, Mineral, American Football

Gazebo Penguins (ITA, To Lose La Track)
Nati a Correggio nel 2004 e autori di sei album in studio, tra cui l’ultimo lp Raudo, uscito ad aprile di quest’anno in free download digitale. La loro proposta affonda le radici nell’emocore degli anni Ottanta: nella loro musica c’è rabbia, disagio, ironia e voglia di divertirsi. Venite preparati: ai loro concerti si canta a squarciagola.
For fans of: Shellac, Young Windows, Embrace

Minnie’s (ITA)
I Minnie’s sono uno dei gruppi più longevi della scena indipendente italiana, divisi da sempre tra l’amore per il punk-rock americano e la scena indie inglese, ma coi piedi ben piantati in Italia. Hanno suonato ovunque in Europa, condividendo il palco con centinaia di band internazionali (Against Me! Get Up Kids, Lemonheads, solo per citarne alcune). Durante la loro crescita artistica, hanno intrapreso quella strada ideale tracciata anni prima dai gruppi che hanno fatto la storia del punk italiano, dai Negazione ai Kina, senza volersi mai chiudersi però in un solo genere.
For fans of: Descendents, Bad Religion, The Lemonheads

[embedvideo id=”DJnZWu29cYs” website=”youtube”]

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NXT Station


Bergamo NXT Station

Sherwood 2023


Sherwood Festival Padova

Pistoia Blues


Pistoia Blues

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Rino Gaetano Day
2 Giu 23
Roma
Spiritbox
2 Giu 23
Milano
Meshuggah
3 Giu 23
Novegro-Tregarezzo
Elisa
3 Giu 23
Verona
Nervosa
3 Giu 23
Bologna

Scopri anche...

Festival

IndieRocket Festival si prepara alla sua esplosiva, rutilante, leggendaria ventesima edizione! Lo scoiattolo cosmico non sta nella coda per la gioia e chiama a...

Festival

Dopo tre anni di pausa dovuta all’emergenza sanitaria, torna BLEECH FESTIVAL, la rassegna dedicata alla musica e alle arti giovanili presso la Corte Faggiola di Podenzano...

Festival

Dopo i sold-out delle prime due edizioni, GoGoBo torna sabato 2 e domenica 3 luglio in una nuova location nel cuore di Bologna, i Giardini Del Baraccano. Una line-up ricca...

Interviste

1. Cos’è successo in questi anni di attesa? (Ale) L’attesa del piacere è essa stessa il piacere. Scherzi a parte, dall’esterno molto spesso l’attesa...