E’ un brano che ho scritto per mio fratello mentre affrontava la sua malattia. E’ la nostra storia di fratelli, dell’amore reciproco e delle difficoltà che abbiamo affrontato durante la nostra vita insieme.
“Endless” racchiude il significato dell’amore che continua a generare conforto e dolore anche oltre la vita stessa. Quando una persona che amiamo finisce la sua vita comunque noi non la lasciamo andare, non lo facciamo mai. Possiamo solo convivere e abituarci alla sensazione che abbiamo dentro. Non necessariamente è una convivenza solo dolorosa.
Questo primo singolo fa parte della colonna del corto “Ius Maris”, con la regia di Vincenzo D’arpe e con la sceneggiatura di Simona Toma, che ha vinto il premio Migrarti 2018 ed è stato presentato allo scorso Festival di Venezia.
[embedvideo id=”6FIPc_ctdsk” website=”youtube”]
Il video del brano gode anche delle scene del corto, con la produzione di Vincenzo D’arpe e le riprese aggiuntive di Stelvio Attanasi.
Il brano come tutto l’album è stato scritto, arrangiato, registrato e mixato nella Masseria Lobello. Una Masseria biologica che si trova tra Lecce e il mare Adriatico. Un luogo dove si vive, si coltiva e si suona, si ospitano artisti, si organizzano house concert, residenze artistiche.
Musicisti:
– Tobia lamare: voce, chitarre, organo
– Andrea Miccoli: batteria
– Antonino De Blasi: basso
– Antonio Candido Jr: armonica
– Alessandro Dell’Anna: tromba
Prossime date:
29 marzo – Perditempo – Barcellona Pozzo di Gotto
30 marzo – Zoo Tv – Brucoli
31 marzo – Mono – Catania

