Novadeaf presenta il brano: “Il titolo è solo un gioco di parole. Non è una canzone sulle pratiche di Bondage, Dominazione e Sadomasochismo. Narra piuttosto l’ostilità nascente fra due persone che un tempo si amavano e che ora si ritrovano alle soglie dell’odio e stanno disperatamente cercando una via di fuga, una scusa per tagliare definitivamente quel legame. Sono molto soddisfatto di questa versione live di “B.D.S.M.”.
L’arrangiamento originale, che potete sentire nel mio ultimo album intitolato “Bellicus”, è affollato di strumenti – una rock band, percussioni, synth, archi – ed è stata una vera sfida cercare di snellire l’arrangiamento senza impoverire il brano. Però credo di esserci riuscito.”
Federico Russo è nato a Vercelli il 4 Gennaio 1981 e vive a Pisa dal 1995. Dal 2005 è il frontman e principale songwriter del progetto Novadeaf. Realtà mutevole e dalla formazione in costante evoluzione, nel corso degli anni il progetto si è evoluto passando gradualmente dall’alternative rock delle origini ad una proposta più articolata e originale che abbraccia anche il pop, il folk e l’elettronica.
Ha inoltre ospitato, e continua a ospitare, alcuni dei più brillanti musicisti dell’area pisana e livornese, tra cui Lorenzo Marianelli (Betta Blues Society), Ellie Young (collaboratrice di Titta Nesti e Santarnecchi Waves Orchestra) e Luca Guidi (collaboratore di Mauro Ermanno Giovanardi e Sinfonico Honolulu). Nel 2012 ha vinto il premio Amnesty “Voci X la Libertà” per la canzone “Man On Fire” dedicata alla memoria dello scrittore siciliano Alfredo Ormando.
Dopo un disco di esordio autoprodotto (“The Youth Album”, 2008) ha pubblicato due album con la defunta DreaminGorilla Records di Savona (“Humoresque” nel 2012 e “Carnaval” nel 2015). “Bellicus” è il suo quarto album, primo con Novadeaf.
https://www.facebook.com/Novadeaf
https://www.instagram.com/novadeaf/
Credits:
Federico Russo: voce, tastiera
Ellie Young: violoncello
Lorenzo Marianelli: chitarra elettrica
Registrato nel Dicembre del 2022 presso Elfland Studio, Ponsacco, PISA
Scritto e arrangiato da Federico Russo
Mixaggio e mastering audio di Nicola Barghi
Regia e riprese di Sofia Bianchini e Elena Elisabetta D’Anna Olivares
Montaggio video di Jacopo Vescio
