Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Video

BENNATO: EDOARDO ed EUGENIO cantano il loro nuovo inedito “La realtà non può essere questa”

“LA REALTÀ NON PUÒ ESSERE QUESTA”, di un mondo che vive alla finestra e di un tempo sospeso… Edoardo ed Eugenio Bennato cantano un loro brano inedito per annullare le distanze fisiche e per sentirsi (e farci sentire) più vicini in questo momento storico così difficile.

“LA REALTÀ NON PUÒ ESSERE QUESTA” è anche il titolo della canzone scritta a quattro mani dai due fratelli in questi giorni di “quarantena” – ciascuno da casa sua – dove si ritrovano tante delle sensazioni di questo nuovo “mondo da scoprire”, dentro e fuori di noi, perché soprattutto oggi non si deve rinunciare ai propri sogni, alle “parole sussurrate” di un amore che non può essere virtuale, alla vita che canta la sua ribellione e non si può fermare.

“È una ballata classica, che racconta questa sorta di “day after” che stiamo vivendo, che vuole trasmettere le buone vibrazioni del futuro alle porte”, dice Edoardo, che “assimila” la nuova canzone alle sue “Venderò”, “L’isola che non c’è” e a “Pronti a salpare”. Eugenio, che ha scritto le parole sulla musica del fratello, continua. “Percepiamo diversamente la realtà rispetto a prima: la stanza è lo spazio in cui si esauriscono questi giorni, mentre il balcone è il luogo che ci collega con il mondo esterno. Il web, invece, è da qualche tempo la prigione dove rischiamo di perdere il rapporto vero: guardarsi negli occhi, parlarsi da vicino”.

“All’inizio avevo un’altra idea, poi Eugenio, con la sua genialità, “aggiunge Edoardo, “ha scritto un testo che rappresenta proprio la realtà di adesso. Si dice che non può essere questa la realtà, quella che si percepisce dal e sul web. Il nostro è un brano di speranza caratterizzato da una melodia propositiva: la realtà è difendere i più deboli, i più vulnerabili, è tutto il mondo da scoprire oltre le quattro mura di casa, è l’amore che sventola nel porto, quindi dobbiamo cambiarla: ora è proprio la necessità!”.

“E’ una collaborazione artistica basata sulla volontà di mantenere un feeling tra due fratelli che hanno stili diversi”, conclude Eugenio. “Ci rivolgiamo allo stesso pubblico, con una scelta di partenza molto distante ma con la stessa idea di fondo: dire ciò che pensiamo, per dare un senso al presente. Parliamo del vero rapporto, quello umano, quello che, per esempio, noi due abbiamo con il pubblico: la musica è condivisione, è avere di fronte la gente che ti ascolta. Anche se il contatto fisico dà la forza all’arte, noi abbiamo puntato sull’intesa artistica a distanza. Seppur lontani, non abbiamo avuto difficoltà nel comporre questo brano, perché la creatività non conosce ostacoli. È una canzone nata in poco tempo, immediata come la realtà che ci si è presentata davanti”.

“LA REALTÀ NON PUÒ ESSERE QUESTA” è anche un videoclip, realizzato da una casa all’altra: i fratelli Bennato hanno così aggiunto una nuova “meraviglia” al loro repertorio (“Venderò”, “Tutto sbagliato baby”, “Non è amore”, tra i tanti titoli composti insieme) scritta con il disincanto che fa bene all’anima e che darà il suo contributo all’emergenza Covid-19 – i proventi dei due artisti derivanti dalla canzone, infatti, saranno devoluti all’Azienda Ospedaliera dei Colli (Monaldi – Cotugno – C.T.O.) di Napoli.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Powfu
26 Set 23
Milano
Levante
27 Set 23
Verona
B.I
28 Set 23
Milano
The Story So Far
28 Set 23
Milano
Negrita
30 Set 23
Brescia

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi; sbeffeggiando i...

Dischi

1980: viene pubblicato il settimo album di Edoardo Bennato “Sono solo Canzonette“, un concept album che si muove sulla storia di Peter Pan. E...

Reportage Live

Articolo di Roberta Ghio | Foto di Rossella Mele La cornice è quella del Teatro degli Arcimboldi di Milano, i fan sono di ogni...

Dischi

A 45 anni dalla sua pubblicazione, esce per Sony Music / Legacy Recordings uno dei più grandi capolavori della discografia rock italiana: LA TORRE DI BABELE, album...