Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Dischi

Il 7 Febbraio tornano gli AIR con la colonna sonora di Le voyage dans la lune

Dalla colonna sonora del classico del cinema muto arriva il nuovo progetto di una delle band protagonista del “French Touch”: “Le voyage dans la lune” (Viaggio nella Luna) di Georges Méliès.

Gli AIR si rimettono in viaggio e fissano per il prossimo 7 febbraio la data di partenza verso la luna, un viaggio racchiuso nel titolo del nuovo lavoro “LE VOYAGE DANS LA LUNE”, lavoro che prende spunto dalla pellicola del regista Georges Méliès “Le voyage dans la lune”, capolavoro del cinema muto del 1902.

“Le voyage dans la lune” uscirà su etichetta EMI Music in Edizione Limitata, sia fisica che digitale, e sarà composto da album + bonus DVD o Digital Download del film restaurato e colorized, con la colonna sonora originale degli AIR – le copie in tutto il mondo saranno solo 70.000.

Due fondazioni molto attive nella preservazione cinematografica, la Fondation Groupama Gan e la Fondation Technicolor, hanno scelto Nicolas Godin e Jean-Benoit Dunckel degli AIR per comporre una nuova e moderna colonna sonora originale del film di Georges Méliès “Le voyage dans la lune”: un immenso onore per questi musicisti, considerata la rilevanza che il film ha nella storia del cinema francese.

[one_half last=”no”]
[/one_half]Galvanizzati dal lavoro svolto sul film (la pellicola con la nuovoa colonna sonora debutta al Festival di Cannes l’11 maggio 2011 e raccoglie un consenso unanime), gli AIR decidono di sviluppare ulteriormente il progetto: nasce così l’album “LE VOYAGE DANS LA LUNE”, in cui i temi originali pensati per il cinema vengono ampliati, e le tracce arricchite dal talento e dai testi degli Au Revoir Simone e di Victoria Legrand (Beach House).

Le fascinazioni lunari della band sono evidenti fin dall’inizio della loro carriera, quando pubblicarono il pluripremiato “Moon Safari” (1998). Nicolas e JB nel 2012 tornano ad esplorare le regioni più lontane del loro caratteristico “spazio” musicale.

Spiega Nicolas: «”A Trip to the Moon” è senza dubbio un progetto molto più organico rispetto ai nostril lavori passati. Cercavamo un suono ‘fatto a mano’, artigianale, un po’ come gli effetti speciali di Méliès. Tutti gli strumenti sono suonati dal vivo, e così come il film anche l’album raèppresenta una forma d’arte molto spontanea».

Queste le tracce di “Le voyage dans la lune”:
Astronomic Club
Seven Stars
Retour sur terre
Parade
Moon Fever
Sonic Armada
Who Am I Know?
Décollage
Cosmic Trip
Homme lune
Lava

[youtube id=”klPHW0Oi6s0″ width=”600″ height=”350″]

“Le voyage dans la lune” (Viaggio nella Luna) diretto dal grandissimo regista francese Georges Méliès, è un classico del cinema muto del 1902, in bianco e nero, e a colori aggiunti a mano. Questo leggendario corto di 16 minuti è riconosciuto come una delle opere più importanti della storia del cinema: per la prima volta il tema centrale è la fantascienza, e questa pellicola contiene i primi tentativi di effetti speciali, ancora agli albori all’inizio del secolo scorso. Il film è liberamente ispirato a due romanzi molto popolari in quel periodo: ‘From the Earth to the Moon’ di Jules Verne e ‘The First Men In The Moon’ di H. G. Wells. La versione a colori, andata perduta per decenni, è stata ritrovata nel 1993 in Spagna, sebbene molto danneggiata. Dopo un delicatissimo lavoro di restauro e digitalizzazione dei singoli elementi, nel 2010 è stata lanciata la completa riqualificazione, con l’obiettivo di far riscoprire al pubblico questo piccolo capolavoro di cinematografia.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Concerti

Nell’anno che celebra i 25 anni dall’uscita di “Moon Safari”, uno degli album che ha fatto la storia della musica elettronica e lasciato un...

Playlist

Siamo tornati, siamo andati a caccia di progetti indipendenti e di film che forse vi siete persi o non avete mai neanche sentito nominare,...

Playlist

Un nuovo episodio dove abbiamo voluto raccogliere cinque film e cinquenuove colonne sonore improbabili, tutte dalla scena underground che brulicadi proposte, spesso sotterranee e...

Playlist

Si torna con cinque nuovi film, dove come sempre si passa dai classiciitaliani che hanno segnato l’epoca d’oro del cinema (intramontabileAntonioni), ai blockbuster di...