Conosciamo bene Basile, un vero outsider, un fuoriclasse che brilla nel novero dei grandi autori italiani per l’eleganza, la classe e il modo, pur se cruento e “sanguinario”, con cui continua a raccontarci la sua musica e le sue storie.Storie questa volta frutto del suo ritorno in Sicilia, del suo impegno nell’ambito dell’Arsenale (federazione siciliana per le arti e la musica) e del teatro Coppola occupato di Catania.
TOUR Anteprima album
19.12 Cosenza – Centro De Luca
20.12 Benevento – Morgana
21.12 Giulianova (TE) – Officina Arti e Mestieri
22.12 Caserta – Jarmusch
23.12 Saviano (NA) – Dada
08.02 Catania Teatro Coppola evento speciale
09.02 Palermo Teatro Garibaldi evento speciale
15.03 Messina – Rapa Nui
Ascolta in anteprima streaming Parangelia
[soundcloud url=”http://api.soundcloud.com/playlists/2941116″ params=”” width=” 100%” height=”200″ iframe=”true” /]
L’album (il primo della carriera di Cesare Basile che porta come titolo il suo stesso nome) verrà pubblicato in versione cd e vinile.
Quest’ultimo, doppio, verrà pubblicato in esclusiva dalla Viceversa records di Catania per la sua collana ”In Vinile” (della quale lo stesso Basile è direttore artistico e che ha visto già la pubblicazione dei vinili di The Niro e Hugo Race) e oltre al nuovo album S/T conterrà un ulteriore album di reinterpretazioni acustiche di alcune tra le più belle canzoni di Basile, con il titolo ”Le ossa di Colapesce”.
A condividere la realizzazione dell’album e la sua produzione gli amici musicisti di sempre…
Registrato e missato a Zen Arcade, Catania, da Guido Andreani. Estate 2012
Prodotto e suonato da Cesare Basile, Luca Recchia, Massimo Ferrarotto, Rodrigo D’Erasmo, Enrico Gabrielli, Andrea “Fish” Pesce , Marcello Caudullo, Marco Iacampo, Guido Andreani.
Testi e musiche di Cesare Basile
“Canzuni Addinucchiata” scritta con Dina Basso
Assistente di studio Sebastiano D’Amico.
Masterizzato a Elettroformati, Milano, da Alessandro Gengi Di Guglielmo
Copertina di Monica Saso

