L’EVENTO: DAL DELIRIOCK A CALICI DI PAROLE – Una cantina, due palchi, decine di musicisti, scrittori e sommelier, centinaia di occhi e un festival rock che evolve e diventa acustico. È questo “Calici di Parole”, l’evento per gli amanti del vino e della musica che organizza la Caneva dei Biasio a Cendrole di Riese Pio X, nel Trevigiano, l’11 e il 12 maggio 2013 e che ospita il DeliRiOCK Contest. Nelle precedenti edizioni del festival si sono esibiti Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Giulio Casale degli Estra, Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, Cisco dei Modena City Ramblers e Marco di Maggio dei Di Maggio Connection. E dopo una decade di live, con centinaia di band e artisti che si sono alternati sugli spazi pensati prima da deliriocaneva.com e poi dallo staff del Bj, per questo 2013 si è deciso di puntare sull’alchimia tra raffinatezza e eleganza.
CAPOVILLA E I LIVE – L’headliner dell’evento è Capovilla, voce prima di One Dimensional Man e poi di Teatro degli Orrori, che porterà in scena “Confessioni di un teppista”, reading in tre atti nel quale interpreta Sergej Esenin, il più grande ed amato poeta russo della prima metà del Novecento che cantò la rivoluzione bolscevica, ma con sguardo di dolore e rammarico. Accompagnato da Kole Laca alle tastiere e alle “diavolerie elettroniche”, Capovilla interpreterà alcuni componimenti fra i più noti del poeta: fra questi “L’Uomo Nero”, “Lettera della Madre” e “Risposta”.
Ad anticipare il live di Capovilla un contest acustico che radunerà il top del Veneto emergente. Si esibiranno dieci band, scelte da una giuria composta dagli event manager, dai titolari dei locali e dai professionisti dei live in Veneto: blogger, giornalisti, dj, musicisti. Special guest della serata sono i Public, che faranno da spalla allo stesso Capovilla.
Caneva dei Biasio
via Cendrole 7
RIESE PIO X (TV)
SABATO 11 MAGGIO
17:30 – LIVE HD Holden
18.00 – LIBRI Massimiliano Nuzzolo e Stefano Schio (sala libri)
18:15 – LIVE Genus Caput
19:00 – LIBRI Marcello Ubertone
19:45 – LIVE Opium The Folks
20:30 – LIBRI Tony Face + Francesco Bommartini
21.15 – LIVE Margareth
22:00 – LIBRI Mattia Signorini
22:45 – LIVE Public
23:30 – LIVE Pierpaolo Capovilla
00:30 – DJ set
DOMENICA 12 MAGGIO
15:30 – LIVE Fishbowl
16:00 – LIBRI Ettore Berno (sala libri)
16:15 – LIVE Autumn’s Rain
17.00 – LIBRI Marco Balestracci
17:30 – LIBRI Boris Brollo (sala libri)
17:45 – LIVE Modigliani
18:30 – LIVE Ibrevidiverbi
19:15 – LIBRI SIC
20:15 – LIVE Le Laite
21:00 – LIBRI Ostrega! + Stefano Bregolin
21:45 – LIVE Adovabadan Jazz Band
21.45 – LIBRI Michele Benetello (sala libri)
23:00 – Premiazioni Contest
23:30 – DJ set
LIBRI E SCRITTORI – Tra una band e l’altra, sono programmate presentazioni e chiacchierate informali con scrittori a cura di Finzioni Magazine (www.finzionimagazine.it), uno dei blog letterari più letti d’Italia, punto di riferimento per lettori e case editrici. Oltre ai numerosi autori locali, vi saranno ospiti di livello nazionale, come Mattia Signorini che ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo Ora con Marsilio Editori (i suoi libri sono stati tradotti in otto paesi), seguito dalla presentazione di In territorio nemico, un libro da guinness dei primati, scritto da 115 autori con il metodo della Scrittura Industriale Collettiva e pubblicato da minimum fax.
Molteplici i temi affrontati dai vari ospiti. Il viaggio, con i ragazzi di Ostrega e le loro peripezie in giro per il mondo e Stefano Bregolin, che ha affrontato il pellegrinaggio sul cammino di Santiago. La musica, in tutte le sue forme: Marcello Ubertone racconterà La storia dietro ogni canzone di Ligabue (Barbera Editore), Massimiliano Nuzzolo parlerà della sua passione per i Joy Division presentando Fratture (Italic/PeQuod) con l’attore-lettore Stefano Schio, mentre Francesco Bommartini condurrà il pubblico nella musica italiana degli anni Zero (Riserva indipendente, Arcana Edizioni). Presenti anche Michele Benetello, con la sua lista delle migliori cover song di sempre e Antonio “Tony Face” Bacciocchi, batterista, produttore discografico, disc-jockey e precursore della scena Mod, che ha appena pubblicato Rock’n’Goal. Calcio e musica. Passioni pop (Vololibero Edizioni), fresco di recensione al Tg1. Non mancheranno scrittori veneti, tra cui Ettore Berno che presenta il romanzo Sulle tracce dell’uomo che morì due volte (Edizioni Del Noce), e Marco Balestracci che racconterà cosa significa essere uno scrittore. Ovviamente non può mancare la tematica food and wine: Boris Brollo, critico d’arte, propone i risotti preferiti da 50 artisti che amavano Parigi, mentre il professore universitario e sociologo Ulderico Bernardi ci farà sedere a tavola con La festa delle vigne (Santi Quaranta Edizioni). Tra i progetti collaterali, Lahar Magazine e Avere la barba, iniziativa di co-writing a tema unico: la barba.
LA LOCATION – Il wine shop della Caneva dei Biasio, l’antica cantina di famiglia e la trattoria immergeranno i partecipanti in un’atmosfera elegante e suggestiva, circondati da botti di legno, damigiane e bottiglie di vino. Nel giardino di fronte alla cantina alcuni writers daranno prova della loro bravura, mentre a contorno vi sarà una mostra fotografica pensata dallo staff di Wine Photo di Mogliano, organizzatori di un contest internazionale di immagini legate al vino. A completare le due giornate la “mostra del libro” con editori locali (Santi Quaranta Editore e Del Noce Editore) e librerie (Libreria Massaro, Libreria Costeniero e Torre di Libri). Per finire, è programmata anche una sezione apposita per gli appassionati dei dischi in Vinile e un piccolo spazio espositivo con oggetti di artigianali di legno. A pranzo e a cena è possibile prenotare nel ristorante della Caneva, che propone menù a tema con abbinamenti cibo-vino (antipasto, primo e secondo, bevande e caffè a 15 euro, prenotazione consigliata 0423 483153).

