Connect with us

Hi, what are you looking for?

Recensioni

Il Vuoto Elettrico – Traum

ilvuotoelettricoI Dischi del Minollo/Dreamingorilla Records/La Stalla Domestica

Per il seguito di “Virale” i bresciani-bergamaschi Il Vuoto Elettrico hanno scelto come produttore proprio quel Xabier Iriondo, chitarrista dei Six Minute War Madness, autori di quel disco, a cui la band in questione si è ispirata per il suo nome. “Traum” è il secondo lavoro di una trilogia di concept album sull’uomo visto impietosamente nella sua condizione esistenziale. In questo lavoro il gruppo si concentra sul rapporto fra il tempo, la vita e la conoscenza di sé stessi, analizzati attraverso il trauma e il sogno come chiavi di lettura rispettivamente del passato e del futuro.

Non a caso i titoli dei brani sono i nomi dell’ambiente domestico accomunati dal corridoio, utilizzato metaforicamente come prospettiva reale su cui si stagliano le porte che sono i luoghi in cui ognuno deve entrare per fare i conti con ciò che dentro viene ospitato.

Il sound del gruppo è molto aggressivo, si tratta di un post punk con chitarre in primo piano ed un noise molto spesso sferragliante. Non mancano i momenti sperimentali, in particolare nei brani di apertura e di chiusura (“In/door”, “Out/door”). “Camera di specchi” ha momenti convulsi e scheggiati e ne “Il giardino dei segreti” si ispirano direttamente ai SMWM, ma sono meno tesi, rispetto alla band di Iriondo. L’unico brano che risulta forzato è “Sotto il tavolo in cucina”, e con “Lame di soffitto” raggiungono l’acme della cattiveria, mentre in “Un bagno di vita” sono aggressivi ma non graffianti. Un album intenso ed esistenziale come pochi oggi in Italia.

Written By

Vittorio Lannutti, ricercatore/sociologo delle migrazioni, counsellor, con una grave, cronica ed irreversibile dipendenza da rock.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Recensioni

Dreamingorilla / Banksville Il vuoto elettrico riprende il discorso interrotto poco più di dieci anni fa dai tanto rimpianti Six Minute War Madness. La...