Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

News

Lux Interior (CRAMPS): la morte del Re dell’horror punk

Erick Lee Purkhisher, meglio conosciuto come Lux Interior, stravagante quanto controverso leader dei The Cramps, si è spento a all’età di 62 anni a Glendale (California, Usa) lo scorso 4 febbraio.
Il cantante soffriva da tempo di problemi cardiaci.

Lux Interior - The Cramps

Lux Interior - The Cramps

Nato nell’ottobre del 1946 nell’Ohio, si trsferì nel 1975 a New York con la moglie, Poison Ivy, con la quale, sulla scia dal movimento Punk-rock incentrato in quegli anni attorno al locale CBGB e che comprendeva artisti quali i Ramones, fondò i The Cramps, gruppo di ispirazione rockabilly, influenzato dagli horror movie ( i The Cramps scrissero anche un brano per “The night of the living dead”, Surfin dead).

La storia discografica dei Cramps inizia nel 1978, con un singolo intitolato “Human Fly”, che si avvicinava alla cultura dei film di mostri degli anni ’50 , come “L’esperimento del Dr. K” del 1958. Il retro del singolo era una cover di un vecchio brano del 1958 di Jack Scott, “The Way I Walk”.? Ma è proprio l’influenza del punk che caratterizza il loro suono: infatti è grazie a questo nuovo genere musicale che riescono a reinventare le atmosfere cupe e frenetiche del rock’n’roll e rockabilly dei primordi, divenendo una “cult-band per eccellenza”: ogni disco un piccolo gioiello, ogni copertina una resa iconografica, ogni concerto un evento.

Uno degli elementi principali dei The Cramps, sono le cover di brani anni ’50, riletti alla loro maniera. Come “Rockin’ Bones”, pubblicata nei tardi ’50 da Ronnie Dawson, all’epoca 17enne.? Altri artisti minori sono stati oggetto di cover nei dischi dei Cramps, come Andy Starr (“Rockin’ Rollin’ Stone”), Hayden Thompson (“Blues Blues Blues”), Charlie Feathers (“I Can’t Hardly Stand It”) e altri meno famosi, come Dave “Diddle” Day e la sua canzone più famosa, “Blue Moon Baby”. ?Sul finire degli anni ’80, inoltre, una raccolta in più volumi che portava il titolo di “Born Bad” rendeva giustizia a tutti quegli artisti presi in esame proprio dai Cramps, artisti presenti con i loro brani originali dei ’50 e ‘60.
Il loro stile, il loro modo di truccarsi in chiave horror, l’aver riscoperto il rock anni ’50 (di cui idolatravano Elvis, di cui hanno riproposto varie cover a cui hanno dedicato l’Lp A date with elvis), la loro originalità, fanno sì che siano stati uno dei gruppi chiave della storia della musica.

Buon riposo Lux.

The Cramps

The Cramps

Written By

1 Comment

1 Comment

  1. paolo franciosi

    30/06/2009 at 23:50

    dopo la morte di ron asheton dei the stooges,uno dei chitarristi eccelsi maggiormente sottovalutati della storia della musica non solo punk,è il lutto musicale rock per eccellenza dagli anni 90.lunga vita alla musica di the stooges e the cramps!paolo doom franciosi.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...