Connect with us

Hi, what are you looking for?

Dischi

Il disco dei CALIBRO 35, dedicato alle colonne sonore degli anni 60 e 70

Calibro 35

Calibro 35

Dopo una stagione di concerti e registrazioni è in uscita il 20 Ottobre il primo disco di Calibro35, progetto dedicato alle colonne sonore italiane degli anni ’60 e ’70 di cui fanno parte Enrico Gabrielli alle tastiere (Afterhours, Mariposa, Capossela), Massimo Martellotta alla chitarra (Stewart Copeland, Mauro Refosco, Eugenio Finardi), Fabio Rondanini alla batteria (Collettivo Angelo Mai, Cristina Donà, Roberto Angelini) e Luca Cavina al basso (Transgender, Beatrice Antolini).

Il disco è prodotto da Tommaso Colliva, già collaboratore di Muse e Afterhours e co-produttore de “I Milanesi Ammazzano Il Sabato”.

Il disco, che si muove tra episodi più noti e oscure jam indie-funk, contiene musiche di Morricone, Micalizzi e altri grandi Maestri italiani tratte da pellicole come “Italia a Mano Armata”, “Milano Calibro9” e “Indagine Su un Cittadino al di sopra di Ogni Sospetto” così come brani originali ispirati a suoni e atmosfere dei film di genere.

Inclusa come bonus track anche la versione del classico di Ornella Vanoni “L’Appuntamento”, brano che accompagna uno spietato Alain Delon nelle scene di “Tony Arzenta” (1973); ospite per l’occasione Roberto Dell’Era alla voce.

Il disco sarà distribuito in Europa, Giappone e Stati Uniti dalla Cinedelic records; prevista anche un’edizione speciale su vinile.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

ARON
28 Mar 23
Milano
Nova Twins
28 Mar 23
Milano
Damien Rice
29 Mar 23
Milano
dEUS
29 Mar 23
Milano
I Fiumi
30 Mar 23
Milano

Scopri anche...

Reportage Live

Le foto ed il racconto di un concerto generoso, potente, sincero. In una parola: vero. Manuel Agnelli all’Alcatraz di Milano.

Recensioni

Capita alcune volte che si pensa di avere talmente tanta familiarità con un artista (con la sua arte in realtà) che quando esce (da...

Musica

Ci sono molti modi per arrivare all’internazionalità. Il modo di Manuel Agnelli è l’arte (M. Giallini)

Concerti

I CALIBRO 35 annunciano oggi le prime date nei teatri di SCACCO AL MAESTRO – CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE. La band di Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Enrico...