Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

VENETIAN INDUSTRIES 2011: il 10 e 11 Settembre al Parco San Giuliano di MESTRE VENEZIA

Torna Venetian Industries Festival, sabato 10 e domenica 11 settembre a ingresso gratuito presso il Parco San Giuliano di Mestre.

L’associazione culturale NEDAC non si arrende e dopo gli imprevisti sopraggiunti lo scorso anno che, all’ultimo momento, hanno impedito la realizzazione del festival rilancia una due giorni che ospiterà un fitto calendario di perfomance tra gruppi e dj veneti e non solo distribuiti in tre palchi, un’area expo con etichette di produzione musicale, collettivi, associazioni, club, fanzine, illustratori, realtà artigianali, designer, oltre ad un programma di conferenze e workshop tra musica, arte contemporanea e nuovi linguaggi.

Il festival è realizzato da NEDAC e sviluppato insieme alla Municipalità di Mestre Carpenedo, grazie al sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace del Comune di Venezia, dell’Assessorato alle attività culturali della Provincia di Venezia e con il patrocinio della Regione del Veneto finalmente in un progetto comune di supporto alla cultura giovanile.

Venetian Industries Festival è qualcosa in più di un semplice festival, è un organismo che assorbe quello che succede in Veneto e lo rivela in una due giorni i cui contenuti sono tutto quello che negli ultimi anni hanno prodotto la scena musicale indipendente, l’arte e la creatività, del Veneto. Venetian Industries Festival vuole essere il punto d’incontro per il brulicare di personalità, visioni, stili, linguaggi ed esperienze che animano la scena musicale emergente in Veneto, per promuovere incontri tra i giovani talenti dalla Regione e creare nuova consapevolezza del capitale culturale comune, divulgando le nuove esperienze artistiche dal Veneto all’Europa, e vice versa.

Le prime band confermate sono: IOSONOUNCANE, Wora Wora Washington, New Candys, Valium Doll, c+c=maxigross, Go go monellas, Hateboss, Humanature, The white mega giant, Renè Basca & the biscuits, Liir bu fer, I kill your boyfriend e dagli Stati Uniti la band Emeralds cui seguiranno molti altre nomi.

Gli eventi musicali di Venetian Industries 2011 sono stati suddivisi in una serie di concerti, circa 20, curati direttamente da NEDAC e una serie di showcase curati da alcune realtà interessanti del panorama veneto tra le quali Antenna Lab, Boring Machines, Shyrec, Italian Job e altri ancora.

La scelta degli artisti e degli espositori è frutto di un costante lavoro di ricerca sul nostro tempo, attenti alle nuove tendenze, ma anche alle espressioni spontanee della nostra cultura: alcuni sono invitati ad esibirsi in base alla garanzia di qualità e professionalità che rappresentano, altri attraverso una selezione di emergenti svoltasi su internet nell’aprile 2010, che ha visto la risposta di centinaia di artisti da tutta la Regione, e non solo. Altresì, il tema della comunicazione grafica è stato selezionato tra circa 200 proposte arrivate via internet nel mese di febbraio 2010.

Sponsor di Venetian Industries 2011 sono la Fondazione di Venezia, lab23 e coop adriatica, partner tecnici jvc e jack daniels. La manifestazione è resa possibile grazie alla disponibilità dell’Istituzione Bosco e Grandi Parchi del Comune di Venezia.

Grazie a tutti i partecipanti. Senza di voi, Venetian Industries Festival sarebbe solo una scatola vuota.

INGRESSO GRATUITO

Tutte le info e gli aggiornamenti su:
www.nedac.it

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

La data più bagnata dell'anno per gli Articolo 31: scopri la scaletta e le foto del live.

Reportage Live

Articolo di Stefania Clerici La giornata più lunga di quest’anno è stata lo scorso 21 giugno, con il solstizio d’estate, ma non per chi...

Reportage Live

Primo giorno del week end con le sonorità eclettiche di Alt-J, Chet Faker, Domi e JD Back e Just Mustard

Festival

Anche quest’anno il Rock En Seine si prospetta un’eccezionale occasione per godersi dell’ottima musica in scena a Parigi, più precisamente nella zona del Parco...