Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Dischi

Mondovisione: esce il nuovo album di Luciano LIGABUE

Dopo tre anni dall’ultimo disco di inediti “Arrivederci, Mostro”, martedì 26 uscirà il nuovo album di Ligabue, Mondovisioneil decimo del cantautore di Correggio, il primo prodotto da Zoo Aperto e distribuito da Warner Music. “Il sale della terra” è stato il primo singolo inedito, l’abbiamo ascoltato negli ultimi 2 mesi in  rotazione radio e da lunedì 25 novembre sarà accompagnato da “Tu sei lei”, il secondo singolo tratto dalla recente pubblicazione.

In total grey, seppur casual molto di stile, Ligabue si presenta in sala stampa a seguito della sessione di ascolto di Mondovisione riservata alla stampa (leggi la nostra recensione track by track): appare tranquillo e a suo agio, da subito dimostra la sua voglia e disponibile a chiacchierare di Mondovisione, premettendo che rivolge un pensiero speciale alla Sardegna e alla situazione contingenza di emergenza.

Tra gli aspetti rilevanti emersi in questa lunga chiacchierata, senza dubbio la scelta di una produzione indipendente e interna (Luciano Luisi è sia produttore ma soprattutto capo gruppo della band di Ligabue), nata dal bisogno di produrre un disco che fosse partecipe della musica di Ligabue, e che riflettesse “il suono vero, spoglio della tecnologia e soprattutto con la volontà di rimanere nel percorso tracciato negli anni, senza strafare.

Foto di Jarno Lotti

Foto di Jarno Lotti

Restare quindi con i piedi per terra è il diktat che Ligabue si è imposto e, se da un lato questo traspare nei suoni, dall’altro lo si percepisce anche nei testi, che scattano polaroid dai colori rarefatti di quella che è la realtà odierna dell’ultimo decennio.

Nonostante il marcio negativo de “Il sale della terra”, con questi personaggi decadenti che hanno fatto e continuano a perpetrare l’ingiusto, a discapito dei più deboli, l’album è costellato da messaggi positivi: “Il muro del suono” si può rompere (brano in apertura del disco) e soprattutto i sogni sono ciò che ci salverà dal futuro (“Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”, a chiusura della 14 tracce). Ligabue è un sognatore, crede nella bontà onirica e nella virtù positiva che può scatenarsi da essa.

Non sono mancate anche riflessioni sullo stato attuale della musica italiana: l’autore non considera il nostro un Paese rock: “Tutto ciò che nasce qui, prende spunto dal contesto Americano o del Regno Unito, dove nascono suoni nuovi e avanguardie”. Non per questo in Italia non si può fare rock, anzi lo si fa e continua a fare, pur consapevoli del fatto di quanto il rock sia cambiato in questi anni: commistioni di generi, collaborazioni tra artisti che vengono da mondi musicali diversi. “Mentre prima era più facile apporre un’etichetta di genere al pezzo, ora è la fusione musicale a regnare”. Ne è appunto un esempio anche Mondovisione, che vede scardinati i classici paletti della divisione in generi, aprendo spazio alle sperimentazioni sonore, fondendo il rock con il folk, con il pop, con il soul e anche con l’R&B. Una considerazione a parte per il rap, che Ligabue definisce quello dei “giovani nuovi cantautori, per cui la parola e il significato della canzone sta nel discorso, nel concetto”, e in cui melodia, timbro e armonia passano in secondo piano.

Foto di Chico De Luigi

Foto di Chico De Luigi

“La forza della parola e la responsabilità che ne scaturisce da essa: spesso quando vado a sentire concerti di artisti mi accorgo e mi stupisco di quanto il pubblico sappia a memoria i pezzi. Le canzoni sono diventate le poesie di questo nostro tempo, è estremamente importante che il cantautore rifletta su questo, perché i contenuti rimangono nella memoria e sedimentano” – dichiara Ligabue. Il peso e la responsabilità dell’artista odierno sono questi, perché si tende a “cercare nella canzone le risposte che non si hanno dalla politica o dalla religione. La responsabilità è grossa e può generare fraintendimenti”, soprattutto in un tempo dove velocità e cambiamento sono la costante che determina il nostro vivere quotidiano: “Siamo un mondo che non considera più i tempi della metabolizzazione umana, la tecnologia ci impone ritmi poco compatibili con quelli dell’uomo”. Ligabue fa riferimento ai fatti di cronaca, ma questa riflessione è applicabile anche ad altri ambiti, soprattutto quello musicale: “Volevo tenermi lontano dai fatti di cronaca, perché poi il rischio è che canzone invecchi, in tracce come “Il sale della terra” o “La terra trema” ci sono riuscito di meno, non mancano invece brani più raccolti e più intimi, destinati a poter essere letti a livello universale, perché parlano di sentimenti e situazioni più personali”.

Del suo privato Ligabue ci ha raccontato le sue abitudini sul rock che ascolta, dichiarandosi molto preso da Spotify, grazie al quale sta andando a riscoprire musiche che gli erano nascoste, come il progressive rock degli anni ’70, sempre tenendo presente i gruppi che hanno fatto e che continuano a fare la storia del rock, come gli U2, che dichiara di seguire. Spazio anche al commento calcistico sull’Inter, di cui Liga è un grande tifoso, definendosi “entusiasta per Mazzarri, che ha saputo ricreare una squadra che è una vera squadra. Un ringraziamento anche a Moratti che in 18 anni di presidenza ha dato del suo meglio per l’Inter”.

C’è stato anche tempo per una piccola parentesi politica in cui Ligabue ha dichiarato di appartenere al club dei “delusi dal PD”, riguardo al Movimento 5 Stelle, su domanda diretta risponde che reputa il Movimento necessario, perché ha avuto la capacità di ricordare al mondo politico la necessità di cambiare.

Stasera, domenica 24 Novembre, Ligabue sarà ospite di Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa”, in esclusiva televisiva e in diretta su Rai 3 dalle ore 20.10.

Nell’estate 2014 partirà il nuovo tour di Ligabue “MONDOVISIONE TOUR – STADI 2014”, a quasi 4 anni dall’ultima tournée. Già annunciate le date:

30 maggio ROMA Stadio Olimpico (clicca qui e acquista online)
31 maggio ROMA Stadio Olimpico (clicca qui e acquista online)

6 giugno MILANO Stadio San Siro (ultimi biglietti in vendita online)
7 giugno MILANO Stadio San Siro (clicca qui e acquista online)
11 giugno CATANIA Stadio Massimino (clicca qui e acquista online)
12 giugno CATANIA Stadio Massimino (clicca qui e acquista online)

12 luglio PADOVA Stadio Euganeo (clicca qui e acquista online)
16 luglio FIRENZE Stadio Artemio Franchi (clicca qui e acquista online)
19 luglio PESCARA Stadio Adriatico (clicca qui e acquista online)
23 luglio SALERNO Stadio Arechi (clicca qui e acquista online)

su cui però Ligabue non ha fornito altri dettagli, dicendo apertamente che stanno ancora lavorando sul tour e che nulla di più è definito, date a parte.

Inoltre, è in libreria “La vita non è in rima (per quello che ne so)”, intervista a LIGABUE sulle parole e i testi, a cura di Giuseppe Antonelli. Il volume, edito da Laterza, contiene in anteprima i testi integrali dei brani del nuovo album.

Written By

Milanese, classe 1983, sono appassionata di musica, cinema e cultura pop. Adoro viaggiare, mangiare, dormire, viaggiare, ballare, sorridere e fare l'amore. Oltre a scrivere di musica su Rockon sono digital producer per il tuo canale tv preferito. Amo il rock in tutte le sue forme, i gatti, fotografare il cibo che mangio (e lo faccio da anni, non per moda social) e perdermi per le vie delle città che non conosco. Bulimica di serie tv, collezionatrice di vestiti, scarpe, borse e tutto ciò che può entrare in una grossa cabina armadio puoi chiedermi di tutto e ti darò la risposta che cerchi (altro che Google e il libro delle risposte!), basta non domandarmi: “qual è il tuo artista preferito?”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due...

Reportage Live

Dopo aver registrato il tutto esaurito nelle prime due date all’Arena di Verona, il nuovo tour di LUCIANO LIGABUE prosegue fino a dicembre nei...

Reportage Live

Il racconto e le foto del “mercoledì da leoni” allo stadio San Siro di Milano, che per la tredicesima volta ha accolto il rocker...

Dischi

Il Liga è tornato! Venerdì 28 aprile esce “RIDERAI” (Warner Music Italy), il nuovo singolo di LUCIANO LIGABUE che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno. Il...