Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

BLEECH Festival 2022: la sesta edizione dall’1 al 4 settembre a Podenzano (Piacenza)

Dopo tre anni di pausa dovuta all’emergenza sanitaria, torna BLEECH FESTIVAL, la rassegna dedicata alla musica e alle arti giovanili presso la Corte Faggiola di Podenzano (PC), la nuova suggestiva e magica location che dall’1 al 4 settembre 2022 farà da cornice a quattro giorni di musica, degustazioni di vino, street food, mercatini, laboratori e molto altro ad ingresso gratuito.

Quest’anno il concept del festival è “NUOVE EUFORIE”, cioè ritrovare la felicità nell’aggregazione. Una fuga dalla citta` verso un luogo bucolico per riscoprire sé stessi e nuove euforie, dove il ritmo della musica incontra i sapori piacentini tra gli angoli di un’antica corte agricola.

BLEECH FESTIVAL annuncia la programmazione per la sua sesta edizione, vari artisti si alterneranno sul palco allestito all’interno della maestosa corte che quest’anno si prepara ad accogliere centinaia di persone provenienti da tutta Italia con una ricca line up realizzata per offrire musica per ogni tipo di pubblico.

A seguire la line up con gli artisti annunciati:

Venerdì 2 settembre
DARGEN D’AMICO
TEAMCRO (Deriansky, Deepho, Michael Mills e 9DEN)
TEEEPEEE

Sabato 3 settembre
BNKR44
MEMENTO
NICOLAJ SERJOTTI
MANFREDI

Domenica 4 settembre
GAZEBO PENGUINS
MARCO FRACASIA
VISCONTI
CLAUSCALMO

Grande attenzione, come sempre, sarà rivolta alla produzione curata in ogni minimo dettaglio per rendere l’esperienza del festival unica in tutti i suoi aspetti. BLEECH FESTIVAL vuole creare un’esperienza immersiva grazie alle numerose attività collaterali alla quale si potrà partecipare durante i quattro giorni. Per l’occasione saranno presente un’area market con oltre 20 espositori da tutta Italia, uno spazio street food gourmet con prodotti tipici del nostro paese, percorsi di degustazione di vino, lezioni di yoga, escursioni ed esperienze per rendere le giornate del festival indimenticabili.

La Faggiola di Podenzano è una corte risalente al ‘900 immersa nelle valli piacentine. La struttura è tutelata come bene di valore monumentale dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici per l’importanza storica ed è attualmente utilizzata come location per diversi eventi grazie al suo suggestivo spazio esterno.
La Corte ospita alcune associazioni e da alcuni anni il ristorante gestito dai Fratelli Pavesi, l’Osteria, dove si ritrovano i sapori della tradizione culinaria piacentina.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NXT Station


Bergamo NXT Station

Sherwood 2023


Sherwood Festival Padova

Pistoia Blues


Pistoia Blues

Sziget Festival


Sziget Festival 2023

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Maggie Lindemann
9 Giu 23
Milano
Dente
9 Giu 23
Torino
Zucchero
9 Giu 23
Reggio Emilia
TENACIOUS D
10 Giu 23
Sesto San Giovanni
Zucchero
10 Giu 23
Reggio Emilia

Scopri anche...

Festival

IndieRocket Festival si prepara alla sua esplosiva, rutilante, leggendaria ventesima edizione! Lo scoiattolo cosmico non sta nella coda per la gioia e chiama a...

Reportage Live

foto di Lara Bordoni E’ Ariete, giovanissima artista, ad essere l’ospite d’onore per la seconda data del Woodoo Fest di Cassano Magnago (VA). La...

Festival

BNKR44, Emmanuelle, Adelasia, POP X, Pseudospettri e Hindya protagonisti nel festival di Lucca

Festival

Dopo i sold-out delle prime due edizioni, GoGoBo torna sabato 2 e domenica 3 luglio in una nuova location nel cuore di Bologna, i Giardini Del Baraccano. Una line-up ricca...