Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Concerti

ELIO E LE STORIE TESE: da ottobre nei teatri con lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre, diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO“.

Queste le date del tour, prodotto da Hukapan e Imarts:

Biglietti in vendita a questo link > https://tidd.ly/3NkamtD

5 e 6 ottobre a Genova – Teatro Politeama
7 ottobre a Sanremo (Imperia) – Teatro Ariston
10 e 11 ottobre a Ravenna – Teatro Alighieri
12 e 13 ottobre a Roma – Teatro Brancaccio
20 ottobre a Ancona – Teatro Le Muse
21 ottobre a Pescara – Teatro Massimo
27 ottobre a Trento – Auditorium Santa Chiara
31 ottobre e 1 novembre a Napoli – Teatro Bellini

4 novembre a Cremona – Teatro Ponchielli
8 novembre a Messina – Teatro Vittorio Emanuele
9 novembre a Catania – Teatro Metropolitan
10 novembre a Catanzaro – Teatro Politeama
14 e 15 novembre a Bologna – Teatro Duse
16 e 17 novembre a Milano – Teatro degli Arcimboldi
19 novembre a Mantova – Pala Unical
20 novembre a Trieste – Politeama Rossetti
21 novembre a Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
22 novembre a Padova – Gran Teatro Geox
25 novembre a Cascina (Pisa) – Città del Teatro
28 e 29 novembre a Torino – Teatro Colosseo

1 dicembre a Piacenza – Teatro Politeama
2 dicembre a Firenze – Tuscany Hall
9 dicembre a Varese – Teatro di Varese
15 dicembre a Brescia – Gran Teatro Morato
18 dicembre a Cagliari – Teatro Massimo
19 dicembre a Sassari – Teatro Comunale
21 dicembre a Reggio Emilia – Teatro Valli

Biglietti in vendita a questo link > https://tidd.ly/3NkamtD

Intanto sono esauriti i biglietti per IL RITORNO DEL CONCERTOZZO, il 2 luglio in Piazza Martiri a Carpi (Modena) organizzato da ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI.

La line-up è composta da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber doppiatore irriverente FABIO CELENZA con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile VIADELLIRONIA, così felicemente inattuale, e il polistrumentista PEPP1 con il suo creepy rock di canzoni d’amore e di leggero risentimento. 

PEPP1 e VIADELLIRONIA si esibiranno anche il 1° luglio al CONCERTOZZINO, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero dalle ore 19.00), insieme al cantautore irriverente ELTON NOVARA, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante SILVIO CAVALLO, la cantautrice senza autotune CHIARA L’ALTRA, l’ormai personaggio di culto della scena underground MUSICAPERBAMBINI che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e THE PAX SIDE OF THE MOON, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia.

Anche il Concertozzino del 1° luglio si prospetta quindi uno show imprevedibile con la direzione artistica di Elio e le storie Tese che hanno selezionato per il pubblico degli artisti che non possono mancare nel background musicale di chi ama la buona musica.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Concerti

A grande richiesta del pubblico e con un’irrefrenabile voglia di tornare sul palco, ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI annunciano la...

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Era la primavera del 2020 quando il Trio Medusa chiamò Elio e le Storie Tese per sognare insieme un grande concerto di fine...

Festival

Ritornano anche quest’anno nella provincia di Rimini i grandi appuntamenti del Verucchio Music Festival, giunto alla sua trentottesima edizione, che si terrà in estate tra il 26...

Concerti

Elio riprende in tour estivo lo spettacolo “Ci Vuole Orecchio” in cui canta e recita Enzo Jannacci con la regia di Giorgio Gallione. Durante...