Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Reportage Live

NICK CAVE and The Bad Seeds: foto, reportage e scaletta del concerto di Milano

Articolo di Stefania Clerici – Foto di Roberto FinizioEmanuela Vigna

Magnetico, ipnotico, totale: il concerto di Nick Cave è un’esperienza fisica dalla quale non si può uscire indenni e in qualche modo “trasformati”. Nonostante si fosse in un palazzetto come il Forum, le distanze tra pubblico e artista vengono continuamente abbattute, una piccola e candida passerella larga meno di un metro corre lungo le transenne che dividono parterre da palco: per tutto il concerto è dove Nick Cave vive il suo spettacolo, in un continuo scambio con il suo pubblico, toccato, sfiorato, sfidato, schernito, richiamato e parte integrante del live.

La set list si apre con con tre pezzi di “Skeleton tree” ma è con “Higgs’ boson blues” che lo show esplode a bomba letteralmente: quando Nick Cave grida “Can you feel my heart beat? BOOM BOOM BOOM”, il pubblico è in estasi e ripete Boom Boom Boom a gran voce, con un coro che trascina il pezzo in un noise psichedelico da brividi. L’atmosfera onirica del concerto torna a più riprese, sottolineata dalla voce profonda e virile che riesce a toccare note impossibili.

Clicca qui per vedere le foto di Nick Cave a Milano (o sfoglia la gallery qui sotto).

Sul palco anche i Bad Seeds fanno la loro parte nella costruzione di un live perfetto: armonia ed esperienza esaltano la loro performance, in cui il magnetico violino di Warren Ellis trascina la folla come farebbe il miglior pifferaio magico.
La parte centrale del concerto è linfa vitale, in un crescendo che culmina con “Jubilee street”. Arriva poi la bellissima e toccante “Into my arms” al piano, le accelerate di “Red right hand”, “The mercy seat” e con la voce della soprano Else Torp “Distant sky”. Si chiude la prima parte con “Skeleton tree”, ma è sulla remise che cadono le barriere tra l’artista e il suo pubblico: proprio come a Padova, su “Stagger lee”, Cave scende dallo stage, arriva alla pedana di una telecamera e da chiama a gran raccolta il suo pubblico, prima a batte le mani e poi a salire con lui sul palco. È pura festa, saranno almeno in 100 i fan che cantano con “Push the sky away” e che chiudono un live pazzesco e tanto intenso che ci ricorderemo per tanto tanto tempo.

In questa serata Cave ha miscelato la sua intensità melodica alla sua grinta carismatica, sapendo ben dosare teatralità ed emozione, senza mai risultare di troppo. C’è chi lo definisce principe delle tenebre, per la sua aura dannata e il look dark, ma quello che ho vissuto ieri ieri sera è stata pura vita: una messa musicale guidata da uno degli artisti rock più intensi che io abbia mai avuto la fortuna di conoscere.

Chi se lo perde a Roma è un Barbagianni!

Nick Cave and The Bad Seeds – scaletta del concerto di Milano – 6 Novembre 2017

Anthrocene
Jesus Alone
Magneto
Higgs Boson Blues
From Her to Eternity
Tupelo
Jubilee Street
The Ship Song
Into My Arms
Girl in Amber
I Need You
Red Right Hand
The Mercy Seat
Distant Sky
Skeleton Tree
– – – – – – – – – – – – –
The Weeping Song
Stagger Lee
Push the Sky Away

Clicca qui per vedere le foto di Nick Cave in concerto a Padova (o sfoglia la gallery qui sotto).

Written By

Milanese, classe 1983, sono appassionata di musica, cinema e cultura pop. Adoro viaggiare, mangiare, dormire, viaggiare, ballare, sorridere e fare l'amore. Oltre a scrivere di musica su Rockon sono digital producer per il tuo canale tv preferito. Amo il rock in tutte le sue forme, i gatti, fotografare il cibo che mangio (e lo faccio da anni, non per moda social) e perdermi per le vie delle città che non conosco. Bulimica di serie tv, collezionatrice di vestiti, scarpe, borse e tutto ciò che può entrare in una grossa cabina armadio puoi chiedermi di tutto e ti darò la risposta che cerchi (altro che Google e il libro delle risposte!), basta non domandarmi: “qual è il tuo artista preferito?”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Babymetal
8 Dic 23
Milano
Destrage
8 Dic 23
Livorno
Calcutta
8 Dic 23
Roma
Enrico Gabrielli
9 Dic 23
Torino
Shygirl
12 Dic 23
Novegro-Tregarezzo

Scopri anche...

Dischi

Nel dicembre 2021 Nell & The Flaming Lips hanno pubblicato in digitale Where the Viaduct Looms, un album di cover di Nick Cave, riscuotendo un grande successo. Un...

Reportage Live

La 18° edizione del festival alle porte di Parigi

Reportage Live

Articolo di Gloria Abbondi | Foto di Matteo Scalet Zagabria 20 giugno ore 16:30, sulle isole del lago Jarun, si aprono le porte alla...

Reportage Live

Foto di Roberto Finizio Nonostante la pioggia battente a la minaccia di un temporale che ha rinviato l’apertura dei cancelli e reso impossibile l’utilizzo...