Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Recensioni

KEAM – Keam

Manua Loa
Giovani e con tanta carica i Keam sono riusciti molto abilmente a coniugare melodia e aggressività.
Con una formazione che ha la particolarità di avere due bassisti, uno dei quali riveste il particolare ruolo di bass synth, questi cinque ragazzi hanno inciso dieci brani complessi ed immediati.
Non è un ossimoro, perché i Keam sono immediati, facendo così emergere il loro lato pop, ma anche complessi nelle trame sonore, dimostrando di sapersi giostrare tra diverse tipologie di apporci e di sound. Il brano che più di tutti racchiude questa sorta di ambivalenza è “Black ink”, in grado di racchiudere elementi del pop con quelli di un hard sintetico e circolare. La loro vena aggressiva, in linea con quello che oltre quindici anni fa era considerato nu-metal, emerge soprattutto nella sostenuta e tirata “The secret”, strutturata allo stesso modo che avevano di impostare i loro brani i primissimi Linea 77 e Deftones, per il modo in cui è stato impostato il brano.
Un nu-metal addolcito è invece “Showdown”, seppure la tensione sotto la cenere è percepibile, a differenza di “A night with the alien” che ha la giusta pretesa dell’epica, senza essere pedante.
Il gruppo ha voluto fare da subito le cose in grande, avendo registrato il disco agli Edie Road Studios di New York, visionati da Doug Ford, già in consolle con Crossfade, e prodotti da Fabio Raponi (Tiromancino, Max Gazzè).
Sicuramente scaleranno le classifiche.

Vittorio Lannutti

[youtube id=”9dV_j0eBXR4″ width=”600″ height=”350″]

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NXT Station


Bergamo NXT Station

Pistoia Blues


Pistoia Blues

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

The Music of Hans Zimmer
28 Mag 23
Trieste
Ghost
29 Mag 23
Milano
Swans
29 Mag 23
Bologna
The Music of Hans Zimmer
29 Mag 23
Brescia
The Music of Hans Zimmer
30 Mag 23
Milano

Scopri anche...

Interviste

di Stefania Clerici Marta Tenaglia è una cantautrice milanese che esordisce oggi con il suo primo singolo Bonsai, pubblicato da Costello’s Records, distribuito da...

Metal

Forse in pochi ricorderanno l’ormai lontano progetto veneziano degli Euthanesia e non a tutti sarà capitato di vivere l’esperienza dei live fulminei e violentissimi...

Recensioni

2015 Vox Recording Studio Da Reggio Emilia grandi inalate d’America per mano/suono/vita dei Four Tramps, una formazione che non fa altro che “rientrare” –...

Recensioni

42 Records È inutile negarcelo, siamo prima di tutto bestie, poi grazie alla sovrastruttura dell’educazione diventiamo più o meno civili. I Criminal Jokers con...