Connect with us

Hi, what are you looking for?

Dischi

“Irrintzi” è il primo album solista di XABIER IRIONDO

Wallace Records, Phonometak, Santeria, Long Song Records, Brigadisco e Paintvox
sono lieti di annunciare l’uscita di: IRRINTZI, iI primo album solista di Xabier Iriondo

Si intitola “IRRINTZI”, che in lingua basca rappresenta un urlo stridente, sonoro e prolungato, di un solo fiato, il primo album di Xabier Iriondo, il primo album ‘solista’ dopo 20 anni di carriera.
La musica tradizionale basca, il rock e le sue derive e la sperimentazione sonora sono i comuni denominatori di questo disco che vuole essere soprattutto un omaggio di Xabier alle sue radici e alle sue passioni. Un disco a suo modo intimo e intimista dove Iriondo ripercorre, fa rivivere e ‘rivela’ fatti, luoghi, persone e musica che hanno reso possibile il suo percorso musicale e di vita. Il disco uscirà l’11 Settembre.

Biografia
Xabier Iriondo, musicista e compositore, nasce nel quartiere Isola a Milano all’alba degli anni settanta da padre basco e madre italiana. All’età di 17 anni inizia a suonare la chitarra da autodidatta, questa “passione” per le corde lo accompagna tutt’ora.
Tra il 1992 ed il 2001 realizza 5 album e centinaia di concerti con la rock band Afterhours, 3 albums con la indie/rock band Six Minute War Madness e 3 albums + 2 miniCD con il progetto A Short Apnea.
Dal 2001 sta esplorando le possibilità offerte da alcuni strumenti autocostruiti e dal loro incontro con musica elettronica, field recordings e strumenti elettroacustici. Dal 2005 al 2010 apre a Milano SOUNDMETAK, un negozio/laboratorio dove vende strumenti musicali particolari ed organizza performances musicali.
Dal 2010 ha ricominciato a collaborare con la band Afterhours. In questi ultimi tempi è coinvolto come chitarrista/manipolatore sonoro nei progetti Afterhours, NoGuru, The Shipwreck Bag Show, etc.

Ha suonato dal vivo in Europa, USA, Israele e Giappone e collaborato (dal vivo ed in studio) con svariati artisti tra cui: Damo Suzuki, ZU, Rhys Chatham, Peter Brotzmann, Sinistri, Wu Fei, Paolo Tofani, Gianni Gebbia, Steve Piccolo, Carla Bozulich, Walter Prati, Eraldo Bernocchi, Cristiano Calcagnile, Bruno Dorella, Elio Martuscello, Vincenzo Vasi, Stefania Pedretti, Alberto Morelli, Verdena, Simone Massaron, Gak Sato, Franceco Cusa, Gianni Mimmo, Mirko Sabatini, Juan Mordecai, aka_Bondage, Cristina Donà, Matteo Pennese, Stefano Giust, Angelo Contini, Fabrizio Modonese Palumbo, Diego Sapignoli, Olivier Manchion, Claudio Rocchetti, Christian Alati, Andrea Belfi, Madame P, Nicola Ratti, Antonio Gramentieri e tanti altri.

Xabier Iriondo performa nei musei e nelle gallerie, nei clubs e nei centri sociali ricercando lo stesso bisogno: l’idea di “occupare” e sentire uno spazio dinamico con la propria musica.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Festival

L’edizione numero 25 dello Sherwood Festival, da quando si è spostato al Park Nord dello Stadio Euganeo,è pronta a prendere vita: dall’11 giugno al...

Festival

Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna dal 17 giugno al 20 luglio nella suggestiva cornice del Parco delle Caserme Rosse di BOLOGNA...

Concerti

A meno di una settimana dall’annuncio, il ritorno degli AFTERHOURS sul palco ha riscosso un successo straordinario, raccogliendo tantissime dimostrazioni d’affetto da parte dei...

Concerti

A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici e rappresentativi della musica italiana, sarà ristampato in...