Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Dischi

ELECTROSPECTIVE: Le radici, la musica, la sua evoluzione, gli album e gli artisti che hanno fatto la storia della musica elettronica

KRAFTWERK, TANGERINE DREAM, DAFT PUNK, THE CHEMICAL BROTHERS, FUTURE SOUND OF LONDON, DEPECHE MODE, BRIAN ENO, HEAVEN 17, THE HUMAN LEAGUE, CABARET VOLTAIRE, MASSIVE ATTACK, MOBY, PET SHOP BOYS, ULTRAVOX, AIR, ERASURE, EVERYTHING BUT THE GIRL, GORILLAZ, DEADMAU5, DAVID GUETTA

Oltre 200 grandi album del catalogo EMI Music tra cui dischi mai pubblicati in Italia e titoli fuori catalogo che hanno fatto la storia della musica elettronica ora disponibili a prezzo speciale e inoltre “ELECTROSPECTIVE” è anche un doppio Cd che raccoglie tutta la musica elettronica dal 1958 ad oggi.

Finalmente disponibili, in digitale e nei negozi tradizionali, i grandi album del catalogo EMI Music, MUTE e Virgin che hanno fatto la storia della musica elettronica. Tutto questo è ELECTROSPECTIVE, una campagna multipiattaforma che raccoglie e ripubblica album di grandi artisti come i visionari KRAFTWERK e BRIAN ENO, i rivoluzionari DEPECHE MODE e THE HUMAN LEAGUE, l’esplosione della dance music di fine anni ’80 e la nascita di superstar globali come DAFT PUNK, THE CHEMICAL BROTHERS.

Grazie ad ELECTROSPECTIVE, gli appassionati avranno la possibilità di ritrovare alcuni album fuori catalogo da tempo e titoli mai pubblicati in Italia come quelli dei BBC Radiophonic Workshop del 1958. Electrospective è una vera collaborazione tra artisti, etichette discografiche finalizzata a celebrare, far scoprire o riscoprire vere pietre miliari del genere al grande pubblico.

Ma Electrospective è anche altro: un doppio cd che raccoglie i brani più significativi di questi artisti partendo dagli stessi BBC Radiophonic Workshop fino ad arrivare a Guetta e Deadmau5, per ripercorrere attraverso la loro musica tutte le fasi, le radici e l’evoluzione di questo genere: dai primi visionari attraverso l’era del synth- pop, la cultura rave della fine degli anni Ottanta/ inizio Novanta alla moderna dance elettronica dall’inizio del 2000 fino ad’ oggi. Il doppio CD, corredato da un libretto di 16 pagine con le note di Martyn Ware (leggendario frontman degli ‘Heaven 17’) e le copertine di alcuni album e singoli, contiene i seguenti brani:

cd1:
1 Bbc Radiophonic Workshop ‐ Doctor Who Theme
2 Roxy Music ‐ Virginia Plain
3 Brian Eno ‐ Here Come The Warm Jets
4 Tangerine Dream ‐ Rubycon
5 Can ‐ I Want More
6 The Normal ‐ Warm Leatherette
7 Cabaret Voltaire ‐ Nag Nag Nag
8 Telex ‐ Moskow Diskow (English Version)
9 Simple Minds ‐ I Travel
10 Orchestral Manoeuvres In The Dark ‐ Messages
11 Ultravox ‐ Sleepwalk (Early Version)
12 The Human League ‐ The Things That Dreams Are Made Of
13 Duran Duran ‐ Planet Earth
14 Heaven 17 ‐ I’m Your Money (12” Extended Version)
15 Yazoo ‐ Don’t Go (Remix)
16 Giorgio Moroder/Philip Oakey ‐ Together In Electric Dreams
17 Pet Shop Boys ‐ West End Girls
18 Erasure ‐ Who Needs Love (Like That)
19 Mantronix ‐ King Of The Beats
20 Nitzer Ebb ‐ Control I’m Here

cd2:
1 Inner City ‐ Big Fun
2 Soul II Soul/ Caron C.Wheeler ‐ Back To Life (However Do You..)
3 Renegade Soundwave ‐ Women Respond To Bass
4 Depeche Mode ‐ Enjoy The Silence
5 Moby ‐ Go
6 The Future Sound Of London ‐ Lifeforms
7 Daft Punk ‐ Around The World
8 Adam F ‐ Circles
9 Massive Attack ‐ Inertia Creeps
10 Air ‐ Kelly Watch The Stars
11 St Germain ‐ Rose Rouge
12 Radiohead ‐ Everything In Its Right Place
13 The Chemical Brothers ‐ Star Guitar
14 Goldfrapp ‐ Strict Machine
15 Gorillaz ‐ Dare
16 Eric Prydz Vs Floyd ‐ Proper Education
17 David Guetta, Joachim Garraud, Chris Willis ‐ Love Is Gone
18 Deadmau5 Feat. Rob Swire ‐ Ghosts ‘N’ Stuff
19 Swedish House Mafia ‐ One

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

Ieri 3 dicembre al Fabrique Bonobo, nome d'arte per il produttore Simon Green, insieme all'eterea voce di Nicole Miglis ci ha spiegato come il...

Recensioni

di Stefania Clerici Pianoforte ed elettronica. Suono e silenzio. E poi la Musica. Si basa su dicotomie semplici l’anima di “FACILE”, il nuovo album...

Reportage Live

Articolo di Claudia Mazza | Foto di Roberto Finizio Da quando Chris Corner ha lasciato il popolare gruppo electro-pop/post-trip-hop degli anni ’90 Sneaker Pimps...

Musica

[in]KUBO Festival di Musica Elettronica e Arti Sintetiche 14 – 22 Giugno 2013 Centro Sonika – Via Maso, 17 Villa del Conte (PD) Apertura...