Dopo il successo registrato la scorsa estate al suo debutto in Italia e il SOLD OUT dello scorso Ottobre al Fabrique di Milano, Passenger annuncia il suo ritorno in Italia questa estate.
PASSENGER
Mercoledi 15 Luglio 2015 – PISTOIA
Piazza Duomo – Pistoia Blues
biglietti in vendita dal 19 Gennaio > http://bit.ly/1Cv789l
Giovedi 16 Luglio 2015 – SESTO AL REGHENA (PORDENONE)
Piazza Castello – Sexto’NPlugged
biglietti in vendita dal 19 Gennaio > http://bit.ly/1wfQbuy
Sabato 18 Luglio – BAROLO (CUNEO)
Piazza Colbert – Collisioni Festival
Prevendite non ancora disponibili
Il progetto nasce a Brighton, Inghilterra, nel 2007, come collaborazione tra Mike Rosenberg ed il compositore Andrew Phillips. Nello stesso anno i due pubblicano l’album di debutto, Wicked Man’s Rest. In seguito alla dipartita di Phillips, Passenger rimane nelle mani di Rosenberg, che inizia la sua fortunata quanto talentuosa carriera solista.
[embedvideo id=”RBumgq5yVrA” website=”youtube”]
Nel 2009 esce Wide Eyes Blind Love, il primo disco di Passenger come one band man. L’anno dopo è la volta di Flight Of The Crow, inciso in Australia con l’ausilio di musicisti locali e nel 2013 esce All The Little Lights. Il 2014 è l’anno del boom mondiale di Passenger: la sua Let Her Go è una hit di incredibile successo che ha sconvolto tutte le classifiche e gli airplays radiofonici, ma, soprattutto, ha sconvolto lo stesso Mike Rosenberg, aka Passenger, che fino tre anni fa non avrebbe mai neppure immaginato che la sua vita sarebbe cambiata tanto velocemente. Tratta da All The Little Lights del 2012 (1.500.000 copie vendute), Let Her Go si è aggiudicata, nel 2014, un Independent Music Award, è apparsa in uno spot pubblicitario durante il Superbowl, ha ricevuto una nomination ai Brit Awards come singolo dell’anno, ed è arrivata in testa alle classifiche di oltre 20 paesi diventando una hit in tutta Europa.
La fama non ha cambiato Rosenberg: l’ultimo disco, Whispers, uscito il 10 giugno per Sony Music, è stato registrato nel piccolo studio di Sydney, dove aveva registrato il precedente disco di platino, All The Little Lights, con lo stesso co – produttore (Chris Vallejo) e molti degli stessi musicisti. A proposito del nuovo disco il cantautore dice: “Whispers è senza dubbio l’album più ottimistico che io abbia mai fatto” e ci spiega perché: “E’ piuttosto cinematografico. Ci sono un sacco di grandi storie e grandi idee. Ci sono anche alcuni momenti cupi che trattano di solitudine e di morte, ma, ehi, non sarebbe un album di Passenger, senza quelli. Per lo più, però, è un album molto positivo”.
Con Whispers, Passenger ci racconta molte storie – alcune vere, altre immaginarie – di amore, morte, sul crescere e l’invecchiare.

