Dopo l’unica data di Milano in gennaio, andata sold-out in pochissimi giorni, il tour mondiale degli Interpol farà tappa nuovamente in Italia.
Il comune di Prato ha rilasciato un comunicato stampa dove annuncia l’arrivo della band newyorkese, in concerto martedi 1 Settembre in Piazza Duomo “per una delle due date estive italiane”.
L’altra data, non ancora confermata da fonti ufficiali, ma apparsa per pochi minuti nel sito della band si terrà con tutta probabilità il giorno dopo, mercoledi 2 Settembre a Roma in occasione di EUTROPIA Festival – L’altra Città.
INTERPOL
DOMENICA 30 AGOSTO 2015 – TORINO
@ TOdays – sPAZIO211 OPEN AIR AREA – PARCO SEMPIONE
Apertura Porte: ore 19:00
Inizio Concerti: ore 20:00
Biglietti in vendita a questo link >http://bit.ly/1JLpc30
Prezzo Biglietto: POSTO UNICO: 15,00 + diritti di prevendita
Martedi 1 Settembre 2015 – PRATO
@ PRATO ESTATE 2015 – PIAZZA DUOMO
Apertura Porte: ore 20:00
Inizio Concerto: ore 21:30
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/1JLp6Ip
Prezzo Biglietto: POSTO UNICO: 30,00 + diritti di prevendita
Mercoledi 2 Settembre 2015 – ROMA
@ ROCK IN ROMA 2015 – Ippodromo delle Capannelle
Biglietti in vendita da lunedi 20 Aprile su http://bit.ly/ticketoneit
Giovedi 3 Settembre 2015 – TREVISO
+ FFS (Franz Ferdinand e Sparks) + Lo Stato Sociale + Aucan
@ HOME FESTIVAL – DAY ONE
Apertura Porte: ore 17:00
Inizio Concerti: ore 18:00
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/1HwjL8N
Prezzo Biglietto: POSTO UNICO: 13,50 + diritti di prevendita
[embedvideo id=”Aw90St_8ek0″ website=”youtube”]
Gli Interpol forti della pubblicazione del loro ultimo album, El Pintor, uscito nel settembre scorso, anticipato dal singolo All the Rage Back Home, arrivano a Prato dopo aver suonato nelle principali città del mondo (da Bogotà a Parigi, da Indianapolis a Boston per citarne alcune).
La formazione attuale della band americana è composta da Daniel Kessler (chitarra), Samuel Fogarino (batteria) e Paul Banks (voce, chitarra). Attivi dal 1998 , gli Interpol incarnano la rinascita della new-wave e hanno aggiornato quelle sonorità tipiche di fine anni ’70 ed inizio ’80 del rock alternativo che fecero la fortuna di The Cure, Echo And The Bunnymen e Joy Division.
Paul Banks, Daniel Kessler, Carlos D., Sam Fogarino. In una parola, Interpol. Sono loro i più brillanti artefici del revival new wave che ha finito col dilagare – con alterne fortune – nella prima decade del Duemila. Emersi alla fine degli anni 90, nella solita New York preveggente, capace di intuire nuovi stili e tendenze, si sono presentati al grande pubblico come i degni eredi di quella tradizione musicale britannica di marca dark-wave che vedeva in gruppi come Joy Division, Cure, ma anche nella fucina di ballate pop degli Smiths, i suoi punti di forza. La band newyorkese fungerà da apripista a tutto un filone, che si rivelerà decisamente derivativo, ma non per questo disprezzabile, quantomeno nei suoi episodi migliori.
