Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tour

APPINO: scopri tutte le date de “Il Testamento” tour


Nel giorno del 70° compleanno di Lucio Dalla, Andrea Appino decide di pubblicare il secondo video tratto dal suo primo disco solista “Il Testamento” uscito per La Tempesta / Universal. Si tratta di “La festa della liberazione” – brano liberamente ispirato a Desolation Row di Bob Dylan – che Appino esegue dal vivo all’interno di una delle cave di marmo di Carrara, vicino al paese di Colonnata.

E’ uscito il 5 Marzo per La Tempesta/Universal “Il Testamento”, primo disco solista di Andrea Appino, voce e penna degli Zen Circus. 14 Canzoni prodotte insieme a Giulio Ragno Favero con tre temi ben precisi: la famiglia, il proprio ego, la schizofrenia. Un disco fortemente voluto da Appino che dice: “E’ la totale liberazione dei miei dolori più profondi, la vera e difficile storia della mia famiglia usata come veicolo per una terapia di gruppo, necessaria e a tratti violenta”.

[youtube id=”d9xYXzkrdyI” width=”600″ height=”350″]

Appino porta “Il Testamento” in tour con una band incredibile:
Andrea Appino (Zen Circus): Voce, Chitarra.
Giulio Ragno Favero (Il Teatro Degli Orrori): Basso.
Francesco Valente (Il Teatro Degli Orrori): Batteria.
Enzo Moretto (A Toys Orchestra): Chitarra, Tastiere.

29-mar Arezzo Karemaski
30-mar Teramo Pinup
05-apr Pordenone Deposito Giordani
06-apr Perugia Urban
12-apr Roma Black out
13-apr Bologna Locomotiv
19-apr Torino Hiroshima
20-apr Livorno The Cage
25-apr Milano Magnolia
26-apr Lugano Studio Foce
27-apr Massa Swamp Club
30-apr Bari Arena della Pace – Premio Maggio
04-mag Firenze Flog
11-mag Trieste Etnoblog

A coadiuvare Appino in studio Giulio Ragno Favero al mixer ed al basso e Franz Valente alla batteria, ovvero la base ritmica del Teatro Degli Orrori, oltre al contributo di vari ospiti fra cui Rodrigo d’Erasmo (Afterhours), Marina Rei, Tommaso Novi (I Gatti Mézzi) e molti altri. Una collaborazione che porta le canzoni in territori oscuri e densi, dove il cantautorato figlio degli anni ’70 di Appino si mescola all’impatto frontale di un rock che dona lucidità e forza maggiore alle sue parole, in merito alle quali dice: “dentro a questo disco alcuni dei testi più belli che io abbia mai scritto, ne sono sicuro”. Infatti Appino ha lavorato alle canzoni di questo disco per molti anni: “Alcune hanno preso forma addirittura otto anni fa, le ho tenute da parte per il momento giusto che oggi è arrivato. C’è sicuramente meno ironia di molti dei brani più conosciuti che ho scritto per gli Zen, ma di certo non viene meno quel cinico e ghignante disincanto che nasconde in realtà un amore davvero grande per tutto quello che mi circonda. Con questo lavoro non voglio fare la morale a nessuno -aborro la morale- semplicemente ho aperto una parte di me che ho sempre avuto paura di mostrare e credo vivamente che le paure vadano combattute e vinte, sempre e comunque..

[youtube id=”FNGfFeHfE0g” width=”600″ height=”350″]

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Left to Die
24 Mar 23
Roma
Måneskin
24 Mar 23
Roma
Nanowar of Steel
24 Mar 23
Roncade
Queen At The Opera
24 Mar 23
Sanremo
Igorrr + Amenra
25 Mar 23
Bologna

Scopri anche...

Dischi

Esce il 3 marzo la nuova edizione de "Il testamento", disco d'esordio del leader dei The Zen Circus, Andrea Appino.

Reportage Live

Foto di Andrea Ripamonti Una forte urgenza di esprimersi nel live e un’infinità di concerti costellano la loro lunghissima carriera, che conta 11 album,...

Concorsi

E’ partito il tour di presentazione di “CARI FOTTUTISSIMI AMICI” il nuovo album di THE ZEN CIRCUS, uscito lo scorso 27 maggio. Da sempre...

Festival

Dopo due anni di attesa, la settima edizione WOODOO FEST è sempre più vicina!Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dei festival estivi, con cinque giornate di musica,...