
I Serpenti
LIGHT_UP: LA MUSICA DIVENTA ECO-SOSTENIBILE!
DUE SERATE AL BUIO E QUATTRO CONCERTI PER LANCIARE UN MODO NUOVO DI VEDERE LA MUSICA
Giovedì 5 aprile – The Rocket, Milano
Venerdì 6 aprile – Magazzino sul Po, Torino
LIGHT_UP cambia la partecipazione ai concerti nei club!
La formula è semplice: i live si svolgono al buio, o quasi. Nessun impianto luci né sulla pista né sul palco illumina i musicisti, e viene affidato al pubblico il compito di “accendere” la performance.
Ecco come. All’ingresso nei club, al pubblico sarà fornita una piccola torcia o un altro oggetto luminoso. Una volta entrate nel buio della sala del concerto, le persone potranno scegliere se accendere la pila per mettere in luce i musicisti, se stessi o qualsiasi altra cosa, oppure se tenerla spenta e godere del concerto al buio. Ciascuno sarà libero di giocare come vuole!
Il progetto porta con sé l’idea “green” che l’energia ha un “valore singolare” e con LIGHT_UP, oltre a ridurre sensibilmente l’assorbimento elettrico, ciascuno diventa responsabile del proprio consumo.
Il programma dei primi due eventi LIGHT_UP:
5 APRILE 2012 – ORE 22.00 – ingresso libero
THE ROCKET // Via Giovanni Pezzotti 52, MILANO
SERPENTI
Attivi dal 2007, i Serpenti, ovvero Luca Serpenti e Gianclaudia Franchini, fondono musica rock e sonorità elettroniche con testi ammiccanti e melodie dal marcato richiamo pop. I primi singoli, tra cui “Se lascio perdo”, “It’s in your head”, “Io non sono normale”, e la partecipazione ad alcuni concorsi nazionali, permettono ai Serpenti, di farsi conoscere dal grande pubblico e di suonare con musicisti del calibro di Gossip, Natalie Imbruglia, Caparezza, Morgan e Subsonica in Italia e all’estero. Il loro debutto su etichetta Universal sarà pubblicato nella primavera 2012.
serpentimusic.com
FRANCESCO-C
Nato come menestrello rock del nuovo millennio, grazie agli album Standard (2001) e Ulteriormente (2005) entrambi per Mescal, e ad esibizioni rabbiose e ironiche sui palchi di tutta Italia e di MTV e Tora Tora, nel 2012 Francesco-C torna con un nuovo percorso artistico. Sonorità sinth-pop e testi poetici, raccontano una nuova ispirazione, come nel brano “Il cielo oggi” pubblicato lo scorso gennaio con il videoclip in esclusiva per XL, dove l’intensità dell’interpretazione sostituisce la forza dirompente dei primi dischi.
francesco-c.com
6 APRILE 2012 – ORE 22.0o – ingresso libero
MAGAZZINO SUL PO // Murazzi del Po, Lato Sinistro, TORINO
LUCIANO DE BLASI E SUI GENERIS
Luciano De Blasi, annata 1983, dissacrante cantautore di Torino nonché medico chirurgo. Questa ambivalenza esplode violenta nelle sue canzoni, taglienti e indignate ma assolutamente ironiche. Il Dott. De Blasi si accompagna ai quattro Sui Generis che suonano ritmi rock incalzanti dall’odore gipsy, con i quali ha pubblicato nel 2011 il primo album: “Contronatura”. Nel 2010 De Blasi fonda, con Ilario Rosso, Minoranze d’Autore, collettivo e associazione di cantautori con l’intento di valorizzare la scena torinese.
suigeneris.to.it
2 FAT MAN
Voce, chitarra e batteria: sono in due ma è come fossero in quattro, grazie ad un miscela di rock-blues suonati senza soluzione di continuità. Nati nel 2009 dall’incontro tra il batterista inglese Paul Greenwell, già Too Rude, e Liba, chitarrista da anni nel panorama internazionale attualmente impegnato con gli Arsenico. In tre anni di attività vantano oltre cinquecento concerti tra Italia, in Francia e parte dell’Inghilterra e nel 2011 hanno dato alle stampe il primo album inedito “The beginning” .
myspace.com/2fatmen
LIGHT_UP è un format di NoveLune AC [novelune.net] e Sounday Music [soundaymusic.com], in collaborazione con Metatron Group [metatrongroup.com]. Main sponsor dei primi due eventi è Tiger Stores [tigerstores.it].
