PummaRock Music Fest 2014
V Edizione – 13 e 14 Settembre
Largo Sandro Pertini (Area Mercato), via De Luca
Sant’Antonio Abate (Napoli)
INGRESSO GRATUITO
Sabato 13 Settembre 2014
Afterhours – Giorgio Canali e RossoFuoco
Radio Sparta – Freak Opera – PummaRock Live Contest
Domenica 14 Settembre 2014
Salmo – Jovine – Indubstry
Gli Atleti – Buddha Superoverdrive – PummaRock Live Contest
Il PummaRock Music Fest torna per la quinta volta consolidando la sua posizione tra i festival gratuiti della penisola più attesi. Nato nel 2010 è soprattutto tra gli appuntamenti musicali di punta della regione Campania. Promosso dal Forum dei Giovani, dal Comune di Sant’Antonio Abate e dall’associazione culturale Up Arte, la manifestazione musicale abatese anche quest’anno si articolerà nelle due serate di sabato 13 e domenica 14 settembre con l’esibizione live di ben 13 band, in Largo Sandro Pertini a Sant’Antonio Abate (Na), con ingresso rigorosamente gratuito.
IL CAST
A salire sul palco nella prima giornata del festival, un cast assolutamente elettrico che vedrà alternarsi due tra le realtà più alternative e longeve della scena rock italiana: gli Afterhours, tra le più influenti band italiane degli ultimi vent’anni e l’energico Giorgio Canali e RossoFuoco, già protagonista nella prima edizione del Pummarock.
Più variegata la seconda serata che vedrà salire sul palco il trasversale rapper e beatmaker di orgini sarde, Salmo e il cantante reggae napoletano già voce nei 99 Posse, reduce dall’ esperienza di The Voice, Valerio Jovine.
Ampio spazio sarà come sempre riservato ad alcune tra le migliori espressioni della musica indipendente campana, con l’esibizione dei Radio Sparta, Freak Opera, saliti sul palco del CEF 2014 e vincitori del DifferenziaRock Contest 2014, gli Indubstry, Gli Atleti e i Buddha Superoverdrive, duo partenopeo che nella passata edizione ha vinto il PummaRock Live Contest.
PUMMAROCK LIVE CONTEST
Nato dalla volontà di divenire vetrina del meglio della musica indipendente presente sul territorio, il PummaRock Fest continuerà a dare voce ai giovani emergenti con il PummaRock Live Contest. Quest’anno le semifinali della competizione si sono tenute nei giorni 30 e 31 agosto nell’ambito dell’estate abatese, ed hanno decretato il passaggio di quattro band alla fase finale che si svolgerà durante i due giorni del festival. Le band selezionate dalla giuria di qualità che si sfideranno sul palco del PummaRock Fest per la vittoria finale sono: Madness Circus, Tartaglia & Aneuro, The Marvels e i Simon McCandless Band.
IL PROGETTO
Il PummaRock Fest nasce dall’idea di valorizzare l’attività giovanile nei suoi aspetti fondamentali: elaborazione, organizzazione e sviluppo di un progetto. Ma non solo. Il paese in cui nasce e si sviluppa l’evento è da sempre al centro di un’attività divenuta, negli anni, propulsore di un’intera comunità e della sua economia: la lavorazione e la trasformazione del pomodoro.
Dott. Antonio Varone, sindaco di Sant’Antonio Abate, commenta così l’avvicinarsi di questa quinta edizione: << Il Pummarock Fest è ormai un’istituzione nel nostro paese, è un appuntamento che proietta la nostra città nella vetrina nazionale. E’ soprattutto un momento di grande crescita per tutta la comunità, che favorisce la sua creascita e l’aggregazione giovanile. E’ altresì un modo per trattenere i giovani sul nostro territorio, vero punto di forza di ogni paese. >>
Raffaele Cesarano, presidente dell’associazione Up Arte: << PummaRock è per noi un momento fondamentale di valorizzazione del nostro territorio. I concerti, il contest e le numerose attività che in questa quinta edizione ruoteranno intorno all’evento, sono finalizzati alla riscoperta della nostra terra e delle sue infinite potenzialità di sviluppo, non solo in ambito sociale. Siamo felici che, alla quinta edizione, il PummaRock possa a buon diritto considerarsi un evento di tutta la nostra città a cui partecipano attivamente, con forza ed entusiasmo, il Comune di Sant’Antonio Abate e il Forum dei Giovani. >>
Nelle tre precedenti edizioni, sono saliti sul palco del PummaRock artisti del calibro dei 99 Posse, Teatro degli Orrori, Nobraino, Linea 77, 24 Grana, Giorgio Canali e Rossofuoco, One Dimensional Man e molti altri.
