Partirà a luglio la tranche estiva del tour dei Baustelle dedicato alla presentazione del nuovo album “L’amore e la violenza vol. 2”, entrato ai vertici della classifica di vendita e preceduto dal successo radiofonico del singolo “Veronica, n. 2”.
Dopo una prima parte di concerti tenuti ad aprile nei più importanti club italiani, i Baustelle torneranno a suonare dal vivo in estate in alcune location suggestive scelte appositamente come cornici di un nuovo viaggio musicale.
BAUSTELLE – Tour 2018
Queste le prime date annunciate:
26 giugno – MILANO – Teatro Dal Verme + LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/baustelle-milano
13 Luglio – BRESCIA – PIAZZA DELLA LOGGIA – BRESCIA SUMMER MUSIC 2018
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/baustelle-18
14 Luglio – VERUCCHIO – SAGRATO DELLA CHIESA – Verruccchio Festival
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/baustelle-18
17 Luglio – FIRENZE – PIAZZA SS ANNUNCIATA – FESTIVAL MUSICART
20 Luglio – BOLLATE (MI) – VILLA ARCONATI
21 Luglio – CERVIGNANO DEL FRIULI – PARCO EUROPA UNITA
28 Luglio – LOCOROTONDO (BA) – MASSERIA MAVÙ / LOCUS Festival
30 Luglio- ROMA – CAVEA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/baustelle-18
Il tour estivo prevede una scaletta diversa rispetto a quella presentata nei club, con l’inserimento di alcune novità e sorprese. Accanto alle canzoni dell’album “L’amore e la violenza vol. 2” – ideale sequel di successo de “L’amore e la violenza” uscito lo scorso anno – sfileranno inoltre i classici del repertorio che ha da tempo reso i Baustelle una delle band di riferimento nel panorama nazionale.
“E’ un periodo di grande vitalità” racconta Bianconi “Scrivere un disco come “L’amore e la violenza vol. 2” è segno che siamo in forma e abbiamo ancora voglia di dire cose. Rispetto alla tournée teatrale dell’anno scorso, nel tour nei club ho visto molti più ventenni e questo è un segnale positivo per una band che è in circolazione ormai da due decadi. La cosa mi colpisce e mi gratifica. Se sei capace di rinnovare la tua platea e di conquistare anche gli strati più giovani della popolazione, significa che rimani vivo”.
Sul palco, oltre a Francesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni), ci saranno Ettore Bianconi (elettronica e tastiere), Sebastiano de Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere e chitarre) e Andrea Faccioli (chitarre).

