Martedì 23 APRILE 2013
MILANO – ALCATRAZ
Via Valtellina, 25
Apertura porte ore: 19.00 – Inizio concerto ore: 21.30
Prezzi dei biglietti: 25 euro + diritti di prevendita
Biglietti in vendita su www.ticketone.it
Martedì 16 LUGLIO 2013
ROMA – CAVEA AUDITORIUM
Viale Pietro De Cubertin, 15
Apertura porte ore: 19.00 – Inizio concerto ore: 21.00
Prezzi dei biglietti: 25 euro + diritti di prevendita
Prevendite attive: www.auditorium.com – www.listicket.it
Giovedì 29 AGOSTO 2013
VERONA – TEATRO ROMANO – Verona Folk festival
Regaste Redentore – VR
Apertura porte ore: 19.00 – Inizio concerto ore: 21.00
Prezzi dei biglietti: 30 euro e 40 euro + diritti di prevendita
Prevendite attive: www.boxofficeverona.it – 045.8011154
Lunedì 02 SETTEMBRE 2013
GRUGLIASCO – TORINO – GRU VILLAGE
Via Crea 10, Grugliasco (TO)
Apertura porte ore: 19.00 – Inizio concerto ore: 21.00
Prezzi dei biglietti: 25 euro + diritti di prevendita
Biglietti in vendita su www.ticketone.it
Ci sono artisti che hanno la magia nella loro voce. Non sono tanti ad avere questa dote, nei tempi passati Janis Joplin, più di recente Antony & The Johnsons e Devendra Banhart, ora scopriamo il talento e l’incredibile estensione vocale di Asaf Avidan che arriverà in Italia dopo l’incredibile successo di pubblico e critica ottenuto a Dicembre 2012 con i 4 concerti sold out di Roma (guarda le foto del concerto), Bari, Bologna e Torino.
Asaf Avidan è già ben noto in Italia ed in Europa grazie al remix del suo brano Reckoning Song/One Day (un video da 100 milioni di visualizzazioni), la versione remix che sta spopolando in tutte le radio europee e svettando nelle classifiche dei singoli.
Un successo strabiliante per un brano che è però un remix. Asaf Avidan in Italia nei suoi concerti presenterà le canzoni dei suoi ultimi dischi, sia quelli realizzati da solo che quelli con la sua vecchia band I The Mojos concentrandosi sul nuovo e splendido Different Pulses uscito a Gennaio per Polydor/Universal.
[youtube id=”KRAMNWzfjcg” width=”600″ height=”350″]
Vedere Asaf Avidan esibirsi è un’esperienza di disconnessione sensoriale, dove la percezione sonora è in netta contrapposizione con quella visiva. In piedi, sul palco, sembra un moicano pelle e ossa, mentre dagli altoparlanti esce una voce di donna consumata da fiumi di whiskey.
Se vi aspettate un grande spettacolo non sarete delusi. L’emozione trasmessa dalla voce accattivante di Asaf Avidan richiama reminiscenze iconiche come la potenza della Joplin, la vibrazione fumosa di Loretta Lynn e l’approccio geniale di Johnny Cash. Sapori blues, folk e rock: un sound profondo e ancestrale che sorprende per qualità e consapevolezza, ma soprattutto, visto la provenienza di Asaf, per lontananza e al contempo vicinanza culturale.
Asaf parla della sua musica: “beviamo dal pozzo culturale della nostra storia, ma la nostra musica è universale, non meno significativa di qualcuna in Dubai o New York o Tel Aviv. Scrivo sulle relazioni tra persone, sull’amore, la morte e oltre, su come sia strano e breve il nostro soggiorno su questo mondo. Per capire questo non si ha bisogno di nessun passaporto particolare”.
Dopo anni come frontman di Asaf Avidan & The Mojos (con i quali ha aperto concerti di Lou Reed, Bob Dylan e Ben Harper), il musicista di Gerusalemme ha deciso di intreprendere la carriera solista. Different Pulses è il suo debutto su major e vedrà la luce nel 2013.
[tabs tab1=”Different Pulses” tab2=”Small Change Girl”]
[tab id=1][youtube id=”gnhJ4Ceor_M” width=”600″ height=”350″][/tab]
[tab id=2][youtube id=”PO5pi7NV67E” width=”600″ height=”350″][/tab]
[/tabs]

