Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Libri

Esce oggi libro Fellegara: dove sono nati i CCCP Fedeli alla Linea

A cura di Toni Contiero insieme ai CCCP
Fellegara
Dove sono nati i CCCP Fedeli alla Linea
Collana: NFC Edizioni
Formato: 17×24 cm
Pagine: 136 – tutte illustrate e in quadricromia
Lingua: italiano
Prezzo: € 22,00
ISBN: 9788867260782

I CCCP Fedeli alla linea, originari di Reggio Emilia, sono stati un gruppo musicale punk rock italiano,
ampiamente considerato uno dei più importanti e influenti nell’Italia degli anni ottanta e conosciuti in tutto il mondo.
Autodefinitosi un gruppo di “musica melodica emiliana” e di “punk filo-sovietico”, nacquero nel 1982 a Berlino, dall’incontro tra il chitarrista Massimo Zamboni ed il futuro cantante/leader della band Giovanni Lindo Ferretti e si sciolsero in Italia nel 1990, in contemporanea alla crisi della stessa Unione Sovietica, dopo aver incluso nel gruppo alcuni ex componenti dei Litfiba.

Il libro riunisce per la prima volta dopo venticinque anni tutti i protagonisti del gruppo e alcuni dei primi fan, che a vario titolo hanno frequentato il luogo dove i CCCP fedeli alla Linea sono di fatto nati insieme a brani come Emilia Paranoica, di cui per la prima volta Giovanni Lindo Ferretti narra la genesi. Oltre ad essere la casa di Giovanni e di Maria Grazia Guidetti, nel casale c’era la sala prove dei CCCP.

A Fellegara nacque la musica e l’estetica punk emiliana del gruppo, con il contributo di Annarella, di Eleonora Calestani, di Benedetto Valdesalici e di tutti coloro che resero viva l’esperienza unica di quel luogo sperduto tra le brume reggiane.

Il libro raccoglie testi, grafica e molte foto inedite di quell’epoca, amalgamati in puro stile punk costruttivista sovietico dalla grafica di Toni Contiero con i contributi di tutto il nucleo storico dei CCCP Fedeli alla Linea: Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Umberto Negri, Zeo Giudici insieme agli amici Maria Grazia Guidetti, Benedetto Valdesalici, Francesca Costa, Corrado Costa, Eleonora Calestani, Silvia Bonvicini.

Toni Contiero è un fotografo, scrittore e poeta italiano. Ha iniziato con Frigidaire e le riviste d’avanguardia The Face e El Vibora, amico di Luigi Ghirri, si occupa di fotografia sperimentale.
Ha collaborato con numerosi musicisti tra cui CCCP Fedeli alla Linea, Franco Battiato, Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti e scrittori del calibro di Pier Vittorio Tondelli, Corrado Costa e Manlio Sgalambro.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Dischi

Da oggi in pre-order l’esclusivo BOX DELUXE numerato in edizione limitata con doppio vinile, CD, libretto di 20 pagine, spillette da collezione, cartoline con...

Musica

La musica dal vivo è stata una delle prime ‘vittime’ dell’emergenza virus. A partire da domenica 23 febbraio, infatti, a cascata, sono stati annullati...

Tour

Un comizio musicale di Massimo Zamboni, con la partecipazione di Angela Baraldi, Max Collini, Fatur, Simone Filippi, Simone Beneventi, Cristiano Roversi, Erik Montanari. 1917-2017...

Tour

Giovanni Lindo Ferretti torna ‘a cuor contento’ sui palcoscenici di club, teatri e festival. Ferretti si racconta attraverso le canzoni del suo repertorio solista...