Uscira’ il 7 Giugno il nuovo album di Mama Marjas, astro nascente della musica italiana proveniente dalla Puglia.
Il suo stile unico ed inconfondibile le da la possibilita’ di mescolare stili e linguaggi che appartengono a mondi differenti e proprio la sua passione per la musica black, la spinge a confrontarsi con stili sempre diversi ma uniti dal sapore della musica e della cultura che affondano le proprie radici in Africa.
Le sue doti artistiche le permettono di usare l’italiano, l’inglese ed anche il dialetto con favolosa maestria e padronanza, facendo si che i testi si incastrino deliziosamente sui ritmi caraibici e che gli argomenti trattati spazino dai temi sociali a melodie d’amore.
Compagni di viaggio, come ormai succede da qualche anno, sono Don Ciccio e la Love University Records, che da sempre crede in Mama Marjas e la aiuta nel realizzare le sue produzioni ed i suoi live. Don Ciccio da piu’ di 20 anni contribuisce a far crescere il reggae in Italia, e oltre ad essere attivo come deejay e speaker (radio e tv) e’ anche il produttore esecutivo del progetto.
Questo meltin pot culturale e musicale lo si evince dalla moltitudine di stili, suoni e partecipazioni che compaiono in “90”.
“Sei tu” vede la partecipazione di Bunna dando vita ad una splendida canzone d’amore reggae in italiano, “Sexy Love” ha invece l’onore di ospitare Neffa per una produzione che ha fatto ballare tutte le dancehall italiane nel corso degli ultimi mesi. L’ HipHop viene perfettamente rappresentato da un icona della scena italiana: Dj Lugi polivalente emcees e deejay che con il suo flow e le sue rime si alterna meravigliosamente insieme a Mama Marjas per “Soul Combination” e in veste di produttore per l’arrangiamento di “Lady”.
Questi sono solo alcuni dei nomi che hanno partecipato al disco, oltre a loro troviamo i Mellow Mood e Kingaman dei Ramajca Boyz oltre a Sistah Kinky e Miss Mykela due talentuose artiste che fanno parte della love university family e sono protagoniste insieme a Mama Marjas nei suoi live.
A chiudere il giro del mondo musicale c’e’ la realizzazione dei primi due brani SOCA prodotti in Italia. Questo genere che in Jamaica e nel resto del mondo vive da decenni, in Italia non e’ mai stato affrontato, ma grazie a “Negritude”, che vede la partecipazione del maestro di kora e cantante dalla guinea: Sourakhata Dioubate, e “How To Dance”, Mama Marjas da uno splendido esempio del suo eclettismo artistico.
Le musiche, oltre ad essere prodotte da Don Ciccio per Love University Records, sono state composte da Dj Afghan, Adrian Sherwood, Nite Lite, Bizzarri Records, Dot Vibes, Paolo Baldini (Africa Unite), Fedek9 e Prince Vibe dei Michelangelo Buonaroti, che hanno inoltre registrato, mixato e masterizzato l’intero album nel loro Boomker Sound.
Artista: Mama Marjas
Album: 90
Etichetta: Love University
Distribuzione: Self
Promozione: Smc Italia
Release Date: 7 Giugno 2011
Web: www.myspace.com/mamamarjas

