Piero Pelù, accompagnato dall’Orchestra Parco della Musica Contemporanea Ensemble? e da Philip Jeck in un originale concerto live. Solo 4 date in Italia.
“Le tentazioni dell’anima” le (in)sofferenze di un rocker
progetto presentato da Fondazione Musica per Roma e dal PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Direttore: Tonino Battista
Orchestra: Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Voce: Piero Pelù
Elettronica e turntablist: Philip Jeck
5 dicembre 2011 ROMA
Sala Sinopoli – Parco della Musica
8 dicembre 2011 FIRENZE
Teatro Verdi
11 dicembre 2011 PADOVA
Gran Teatro Geox
13 dicembre 2011 MILANO
Auditorium di Milano
L’Orchestra Parco della Musica Contemporanea Ensemble, diretta da Tonino Battista, e il celebre artista elettronico inglese Philip Jeck accompagneranno Piero Pelù in un viaggio nella musica, da Philipp Glass a Paul Simon.
Solo 4 appuntamenti in Italia per un concerto originale, nel quale l’orchestra fa da contrappunto all’anima rock di uno dei frontman che hanno scritto la storia del rock italiano degli ultimi decenni.
Ensemble d’importanti musicisti della scena europea contemporanea, il Parco della Musica Contemporanea Ensemble è in grado di interpretare magistralmente la molteplice ricchezza del panorama internazionale della nuova musica. Nato nel corso delle diverse stagioni di musica contemporanea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’ensemble riunisce, oltre ad alcuni giovani musicisti, i migliori interpreti italiani che hanno lavorato a stretto contatto con celebri compositori quali K. Stockhausen, P. Glass, S. Reich, T. Riley, G. Bryars, ecc..
Oscar Pizzo, direttore artistico della rassegna Contemporanea del Parco della Musica di Roma, nonché compositore e pianista del PMCE, sceglie la voce rock e graffiante di Piero Pelù per l’interpretazione vocale di questo percorso intimo nei labirinti della mente umana.
Piero Pelù, cantautore italiano e frontman dei Liftiba, s’incontra e si scontra con le sofferenze di un’anima ribelle attraverso la lente dei grandi classici moderni e di sue canzoni riarrangiate per l’occasione. Philip Glass, Paul Simon, Jacob TV verranno reinterpretati sotto la lente ossessiva, lirica e visionaria del rocker toscano insieme all’artista elettronico inglese Philip Jeck e l’ensemble del Parco della Musica di Roma.
Punta di diamante del nuovo progetto sarà la nuova versione di Pelù del capolavoro del compositore inglese Gavin Bryars “Jesus Blood Never Fail Me Yet” considerato un master della musica moderna e che ha avuto come interprete negli anni 80 lo straordinario Tom Waits.
