Chan Marshall, in arte Cat Power, torna in Italia con una serie di spettacoli in solo a distanza di due anni dall’ultimo tour. L’ultimo lavoro di studio, Sun, uscito nel 2012 per Matador Records e considerato dalla critica di tutto il mondo come il suo miglior lavoro è stato scritto, suonato, registrato ed interamente autoprodotto dalla stessa Cat Power, Sun è una dichiarazione di completo autocontrollo da parte dell’artista, il più vicino al suo stato d’animo ed alla sua personalità, superando l’ansia e l’autoreferenzialità che ha contraddistinto gli anni della giovinezza di questa straordinaria cantautrice.
Cat Power
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/1XnysTh
17/07/2016 + William Fitzsimmons
Bollate (Milano) – Villa Arconati
06/09/2016
Cesena – Rocca Maletestiana
07/09/2016
Firenze – Anfiteatro delle cascine
Biglietti in vendita a questo link > http://bit.ly/1XnysTh
L’esordio discografico arriva nel 1995 con Dear Sir e nel 1996 è la volta di What Would The Community Think?, prima firma su etichetta Matador. Sono album carichi di una vena dark-folk che non si preoccupa di celare l’emotività e la timidezza di Cat Power. Due anni più tardi esce Moon Pix: gorgheggi lievi ma penetranti, delicate folk-song intense e magnetiche. The Covers Record (2000) è una rivisitazione di classici rock in un modo decisamente personale. Il 2003 è la volta di You Are Free, il disco della maturità, carico di ballate penetranti e di importanti collaborazioni (tra cui Eddie Vedder e Dave Grohl). Tre anni dopo esce The Greatest, disco che segna un ritorno al folk blues delle origini, e nel 2008 Jukebox, composto quasi esclusivamente da cover soul e blues. Dopo sei anni privi di produzioni originali, intervallati da repentini cambi di umore l’artista georgiana scappa a Parigi ed in soli tre giorni da forma a Sun, l’album che rappresenta un taglio netto col passato, pur non discontandosi dalla voglia di raccontare se stessa in musica, tra atmosfere cupe e serenate malinconiche, quelle stesse che hanno contribuito ad incoronare Cat Power nell’olimpo delle cantautrici al femminile.

