Connect with us

Hi, what are you looking for?

Reportage Live

In Viaggio con Jake Smith: THE WHITE BUFFALO in concerto a Milano

The White Buffalo in concerto al Carroponte di Sesto San Giovanni foto di Claudia Mazza per www.rockon.it

Articolo di Matteo Pirovano | Foto di Claudia Mazza

Avete presente i pullman della Greyhound? Quei bestioni metallici su ruote che da più di un secolo solcano le mitiche highway americane carichi di persone che inseguono il celeberrimo american dream?

Se avete capito di cosa sto parlando e state assaporando quel gusto, chiudendo gli occhi per un istante, riuscirete a immaginare un Carroponte abbastanza gremito (più di quanto mi aspettassi) come uno di questi pullman in movimento.

Alla guida Mr. Jake Smith, meglio conosciuto con il nome di scena The White Buffalo.
C’è lui “all’autoradio” e la musica che inonda l’abitacolo è un concentrato di quelle radici americane.
Un attimo prima sei sul delta del blues, un attimo dopo in California, quello successivo in Texas. Lo cantava anche Piero Pelù 25 anni fa all’apice della sua carriera: “La musica fa viaggiare senza partire”.
Quanto è vero.

Jake e il suo pullman sono ormai in giro da quasi un ventennio. Ne è passato di tempo dalla pubblicazione di Hogtied Like a Rodeo, disco di debutto del 2002 distribuito “porta a porta” dallo stesso Jake.

La notorietà è arrivata piano piano, disco dopo disco, anche grazie alla costante presenza della sua musica nelle soundtrack di alcuni degli show più famosi degli states.  Nel mitico Sons Of Anarchy presente addirittura con 10 pezzi.

Lo show del 2016 all’arena sonica di Brescia, a mia memoria primo show di The White Buffalo nel nostro paese, è sembrato, appunto, quasi un raduno dei fan dei SAMCRO.

Nella cornice del Carroponte la fan base è sembrata più variegata. Le magliette di Jax, Tig e Opie si mischiavano ieri a quelle di Pearl jam, Springsteen e altre band che poco hanno da spartire con la proposta musicale di The White Buffalo, un folk rock dalle forti tinte blues e country ma suonate con quell’urgenza espressiva tipica del punk.

Uno show impulsivo, passionale e partecipato, sia dalla band stessa che dal pubblico che sembrava conoscere a memoria quasi tutti i testi del bufalo bianco.

Ad accompagnare Jake sul palco il bassista Christopher Hoffee (campione mondiale di salti sul posto, tanto da ricordare Krist Novoselic) e l’instancabile, tarantolato, Matt Lynott alla batteria .

Gli up-tempo di successo della band (The Bowery, Rocky, The Pilot, Joe and Jolene) sono come benzina sul fuoco per un pubblico che partecipa divertito ma è con i pezzi cadenzati e introspettivi che Jake rapisce veramente l’attenzione dello spettatore. Il suo timbro baritonale accostabile a quello di Eddie Vedder (sentire il refrain in studio di Damned) è l’ideale connubio sulla musica di pezzi dal fortissimo appeal quali Come Join The Murder, la già citata Damned e le bellissime, commoventi, The Whistler e Oh Darlin’ What have I Done.

Lo show si chiude con il divertente e velocissimo  blue grass di How The West Was Won lasciando anche questa volta, al pari delle precedenti, la sensazione che manchi qualche elemento sul palco finalizzato a impreziosire un sound che su disco gode di arrangiamenti molto più ricercati.

Il pullman sta ripartendo e Jake chiude le porte. Il viaggio continua.

Clicca qui per vedere le foto di THE WHITE BUFFALO a Milano (o sfoglia la gallery qui sotto).

The White Buffalo

THE WHITE BUFFALO – La scaletta del concerto di Milano

Hide and Seek
One Lone Night
The Bowery
Go the Distance
The Observatory
Don’t You Want It
Love Song #1
Oh Darlin’ What Have I Done
This Year
John Jameson
Stunt Driver
Into the Sun
Rocky
Come Join the MurderHome Is in Your Arms
Joe and Jolene
I Got You
The Whistler
The Pilot

Encore:
Highwayman
Damned
How the West Was Won

Written By

Nasco il giorno di San Valentino del 1978, e forse proprio per questo sono, da sempre, un nostalgico romantico. Apro per la prima volta gli occhi a Genova, ma non riesco a definirmi Genovese a tutti gli effetti pur essendole visceralmente legato. La mia vita è stata vissuta al confine tra la provincia ligure e quella Alessandrina, mi piace considerarmi un apolide della collina. Appassionato di musica sin dalla giovanissima età, cresciuto tra i dischi dei miei, diviso tra Black Sabbath e Led Zeppelin, seguo la musica da sempre. Sono ormai più di vent'anni che coltivo la passione dei concerti, una delle poche a non essere mai calata nel tempo. Sono un Vespista e un Jammer, chi ha una di queste due passioni sa cosa esse significhino. Nella vita lavorativa mi occupo di tutt'altro, le mie passioni sono la mia linfa e la mia energia, sono ciò che riempiono quel bicchiere che, per mia fortuna, riesco sempre a vedere mezzo pieno.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Left to Die
24 Mar 23
Roma
Måneskin
24 Mar 23
Roma
Nanowar of Steel
24 Mar 23
Roncade
Queen At The Opera
24 Mar 23
Sanremo
Igorrr + Amenra
25 Mar 23
Bologna

Scopri anche...

Concerti

BRUCE SPRINGSTEEN: gli special guest dei concerti italiani saranno Sam Fender, Fantastic Negrito, The White Buffalo, Tash Sultana e The Teskey Brothers

Reportage Live

Foto di Federico Buonanno A distanza di 3 anni dalla loro ultima esibizione in città tornano a Milano gli Ska-P, uno dei gruppi più...

Reportage Live

Il grande ritorno a Milano del king del rap italiano.

Reportage Live

Unica data italiana per i Biffy Clyro capitanati da Simon Neil, in concerto al Carroponte di Sesto San Giovanni, Milano